Il Museo dell'Internamento, gestito dall'Associazione Nazionale ex Internati - Federazione provinciale di Padova, fu fondato nel 1955 a Padova, vicino al Tempio che dal 1953 custodisce le spoglie mortali dell'Internato Ignoto decorato di Medaglia d'Oro al Valore Militare alla Memoria. Il Museo testimonia con fotografie, cimeli e documenti originali il sacrificio degli oltre 600.000 militari italiani internati nei Campi di concentramento tedeschi fra il settembre 1943 e l'aprile del 1945. In particolare vuole ricordare gli oltre 40.000 che preferirono morire pur di mantenere fede al giuramento prestato e non aderire alla Repubblica Sociale Italiana. Il Museo dispone anche di un'interessante biblioteca con numerosi libri che trattano il tema dell'internamento ed in generale la deportazione nei lager nazisti.