La spaziosa e luminosa sala del Centro 'Vittorio Bachelet' di Battaglia Terme è stata scelta per
ospitare la XVII Biennale d'Arte della Saccisica espressione dell'estro e della passione di un
gruppo di artisti che opera da anni nel territorio padovano.
È anche una bella occasione per valorizzare le potenzialità del Centro che grazie all'impegno volontario
di alcune associazioni locali riunite nel Coordinamento Associativo 'V. Bachelet' è diventato
punto di riferimento per momenti di incontro e socializzazione oltre ad attività di formazione e
informazione sociale e cultuale.
Numerose sono le organizzazioni di volontariato che operano nei più svariati ambiti sanitari, sociali,
culturali della provincia di Padova di cui sono espressione caratterizzante cosicchè non è un
caso che Padova sia stata nominata Capitale del Volontariato per l'anno 2020.
Agli artisti della Saccisica, alla loro sensibilità
espressa in opere figurative e poetiche va il nostro
ringraziamento e l'augurio di ottenere ancora successi
e soddisfazioni da condividere con il più
vasto pubblico.
Per il Coordinamento Associativo
'Vittorio Bachelet'
Alessandra Romano
Pittura, poesia, scultura, grafica, fotografia.