Castello di origini medievali composto da un'antica torre d'avvistamento, da un corpo centrale con due barchesse e circondato da vasto giardino con labirinto. La sua struttura attuale è il risultato della ristrutturazione avvenuta nel corso del Settecento ad opera della famiglia Zaborra che lo trasformò in villa.
Nel 1918 fu sede della Squadra "La Serenissima" che compì il volo su Vienna al comando di Gabriele D'Annunzio. Dal 1980 è sede del Museo dell' Aria, che espone circa 300 modelli di aerei, dirigibili e mongolfiere, divise d'epoca ed oggetti legati al mondo dell'aeronautica.
Il vasto parco che circonda il giardino racchiude il Labirinto del Minotauro.