La chiesa fu iniziata nel 1582 su progetto di Vincenzo Scamozzi e terminata nel 1586. La facciata che riprende lo schema dell'arco trionfale, è scandita dai pilastri compositi che sostengono la trabeazione e il piano attico. All'interno, la pianta quadrata dagli angoli smussati con le triplici cappelle, fa parte delle sperimentazioni planimetriche di Scamozzi per la progettazioni di templi e ville. All'originaria decorazione cinquecentesca si aggiunsero altri elementi decorativi nel corso degli anni. Di particolare rilievo alcune opere di Pietro Damini, Palma il Giovane e Alessandro Maganza, e decorazioni a fresco del parigino Vernansal.