L'esposizione articolata in 4 sale di colore diverso a seconda dell'argomento è arricchita da moderni pannelli esplicativi e completata da fedeli ricostruzioni. Nella Sala Verde si parla della centuriazione, cioè il sistema con il quale i romani organizzavano il territorio agricolo, con l'aiuto di alcuni reperti funerari. Nella Sala Arancione vengono illustrati l'agricoltura e l'allevamento con la riscosturzione di un aratro e di alcuni attrezzi agricoli, nonchè la sepoltura di un cavallo rinvenuta recentemente nel territorio di Borgoricco. La casa e le attività domestiche sono il tema della Sala Rossa dove è stato ricostruito un focolare romano e un telaio. Infine la Sala Azzurra dedicata alle attività economoche con la ricostruzione di una fornace e l'esposizione di reperti quali anfore, pesi contrappesi di bilance e varie monete.