Questo santuario mariano sorse per volere del vescovo Agostini, che l'aveva promesso in voto durante la guerra (1943) se Padova fosse stata risparmiata dai bombardamenti.
La chiesa venne consacrata il 10 dicembre 1954 dopo il "Grande Passaggio" con la statua della Madonna Pellegrina nel territorio della città e della diocesi.
All'interno, di particolare rilievo un bel Cristo in legno del XVI secolo, una statua della Madonna seduta con il Bambino, terracotta policroma del 1400 circa, un Cristo in legno del XVII secolo.