La villa, inserita nel tessuto urbano, fu costruita intorno al 1566 in stile palladiano. Ha pianta rettangolare con facciata tripartita scandita da lesene con capitello corinzi in cotto; l’interno presenta la struttura dei palazzi veneziani: due saloni passanti e sovrapposti fanno da perno ai vani laterali. La villa ha le pareti coperte da affreschi di scuola veronese; sarebbe stata costruita come luogo di sosta dei viaggi della famiglia Pisani da Venezia a Montagnana. In restauro.