Martedì 18 novembre 2025, alle 17.30, presso la Sala dello Studio Teologico della Basilica del Santo a Padova, sarà presentato il libro appena pubblicato Giuseppe Tartini. Genio dell’arco. Una biografia critica scritto da Mirko Schipilliti, prefazione di Andrea Marcon Zecchini Editore. Interverranno: Luciano Bertazzo, direttore Centro Studi Antoniani; Maria Nevilla Massaro, musicologa; Guido Viverit, musicologo. All’evento sarà presente l’Autore. Proprio presso la Basilica del Santo Tartini fu in servizio per quasi cinquant’anni come “primo violino e capo di concerto”.
L’importante volume, di oltre 500 pagine, con la prefazione di Andrea Marcon, fra i massimi interpreti della musica del Settecento sulla scena internazionale, è stato realizzato col sostegno del Comune di Pirano, della Comunità degli italiani di Pirano e della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, Slovenia, e la collaborazione del Comune di Padova e degli Amici della Musica di Padova, le due città in cui Tartini nacque, visse e lavorò. Il libro è la prima monografia completa e approfondita su Giuseppe Tartini (1692-1770), una biografia critica che copre un buco editoriale di almeno 80 anni dal testo ormai datato di Antonio Capri del 1945.
Attraverso un’analisi comparata delle fonti, dei documenti e degli studi fino ad ora compiuti, in relazione al contesto storico-culturale e con nuove evidenze e deduzioni, questo libro offre un quadro organico su una tra le più complesse, audaci, affascinanti ed enigmatiche personalità musicali di tutto il XVIII secolo, ripercorrendo una ricostruzione fedele e lineare del percorso biografico del violinista e della sua produzione musicale.