La seconda delle tre settimane in cui si articola il Padova Jazz Festival si concluderà con l’ormai abituale e seguitissima matinée musicale alla Sala Rossini del Caffè Pedrocchi. Qui, domenica 16 novembre alle ore 11:30, si esibiranno in concerto Sara Longo (voce e live electronics) e Alvise Seggi (contrabbasso e violoncello). Il loro “Mystery Tour – Beatles in Jazz” parte come un omaggio alle musiche dei Fab Four per poi imboccare anche le strade di un repertorio pienamente jazzistico.
L’album Mystery Tour (2025) della cantante italo-francese Sara Longo e del contrabbassista e polistrumentista veneziano Alvise Seggi non è solamente un omaggio raffinato e innovativo alla musica dei Beatles, reinterpretata con uno stile personale e delicato. Nella scaletta entrano infatti anche notevoli composizioni originali e di altri autori oltre al duo Lennon-McCartney: incursioni nella musica di Carla Bley, Mercedes Sosa e Count Basie che creano una sorprendente alternanza stilistica, tra blues del Mississippi e swing mediterraneo. E se nel disco Longo e Seggi si circondano di numerosi collaboratori, dal vivo trasportano il progetto nella dimensione pura e massimamente essenziale del duo voce-contrabbasso (con optional di elettronica e violoncello).
Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Amministrazione regionale, con il contributo di Bosco Costruzioni e di Volksbank e con il sostegno del Ministero della Cultura.
Informazioni:
Associazione Culturale Miles
Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)
Tel.: 347 7580904
e-mail: info@padovajazz.com
web: www.padovajazz.com