Search
Close this search box.

Gino Santini. Fotografie 1937-1970

2 MäR - 5 APR 2021EVENTO CONCLUSO
Ausstellungen und Festivals

l fotografo padovano Gino Santini ha lasciato una grande eredità artistica, il cui valore sarà possibile scoprire nella retrospettiva a lui dedicata che aprirà a Palazzo Zuckermann dal 2 marzo al 5 aprile 2021, allestimento reso possibile grazie anche al prezioso contributo del nipote Marco Fogarolo, anch’egli valido fotografo.

La mostra, dal titolo Gino Santini. Fotografie 1937-1970, curata da Gustavo Millozzi, sarà un’occasione per ammirare la produzione in bianco e nero di Gino Santini e cogliere il suo stile personale e l’originalità delle sue immagini.

Molto apprezzato con le sue opere, citate e riprodotte in moltissimi cataloghi di mostre, esposte e premiate in gran numero, ottenne nel 1969 l’ambito riconoscimento di EFIAP, ovvero Excellence de la FIAP, Fédération Internationale de l’Art Photographique, dalla quale già nel 1964 aveva ricevuto l’onorificenza di AFIAP Artiste de la FIAP.

Fotografo rigoroso, ma anche artista e creatore, ha cercato di dare attraverso le sue immagini un’interpretazione del mondo.

Le sue fotografie sono opere d’arte che nascono dal suo obiettivo, dalla sua visione e interpretazione, arrivando a scoprire in soggetti assolutamente comuni, e certe volte perfino banali, una bellezza e un significato nuovi.

tag:

Corso Garibaldi, 33, Padova
(0039) 0498205664

Es könnte Ihnen interessieren

I Solisti Veneti – Concerto Inaugurale 55° Veneto Festival

Aperitif at the Museum 2025

Guariento by candlelight

Artropocene Festival: Esapolis

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.