Search
Close this search box.

Passeggiando per Padova

21 MAI - 2 JUL 2023EVENTO CONCLUSO
Animation und Unterricht
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

Il Centro Turistico Giovanile della Specola organizza passeggiate guidate per far conoscere ai cittadini il patrimonio artistico unico che ha permesso l’entrata della nostra città, come Ubrs Picta, nei siti UNESCO.

Lo scopo è di diffondere la conoscenza del territorio, trasmettendo l’amore per la propria città e per la propria terra, tra percorsi guidati come per la Chiesa S. Maria dei Servi, il Battistero, la Casa della rampa, il Palazzo della Ragione, Piazza Eremitani, il borgo della Paglia con l’Oratorio di San Michele, Piazza del Castello, la chiesa di S. Tommaso Becket, la Torre del Soccorso.

La famiglia dei Da Carrara ha avuto enorme importanza per la città, contribuendo in maniera determinante durante il Medioevo fino all’avvento della Serenissima; prende il nome dalla località di Carrara Santo Stefano, ai piedi dei Colli Euganei, dove possiedono il castello e diversi territori.

Dopo i saccheggi degli Ungari, verso la metà del XII secolo, Padova si ripopola, si dota di una nuova cinta muraria, sui resti di quelle romane, i Carraresi costruiscono le loro nuove residenze.

Nel 1343 dà inizio la costruzione della Reggia Carrarese, monumento del potere.

Il poeta Francesco Petrarca verrà invitato a Padova da Jacopo II che crea una corte di intellettuali, tra i due si instaura un rapporto di grande amicizia: soggiornerà in città e deciderà di passare anche i suoi ultimi anni.

tag:

Via A. Aleardi, Padova
(0039) 340 5522764

Es könnte Ihnen interessieren

Lucia Pescador. BOTANIKUM

Decumanus Street Food

INCONTRI CULTURALI ONLINE- TRA SACRO E PROFANO

OPV Families & Kids 2025 – Vivaldi’s Four Seasons

Prenota
Prenota il tuo soggiorno
Prenota la URBS PICTA CARD
Esperienze
Buchung
Buchen Sie Ihren Aufenthalt
Buchen Sie die URBS PICTA CARD
Erfahrungen