Search
Close this search box.

Science 4 All

26 - 29 SEP 2024EVENTO CONCLUSO
Animation und Unterricht

L’Università di Padova organizza per il terzo anno Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, che comunica la scienza in modo semplice e divertente a tutte e tutti.

Tutte le attività della manifestazione sono gratuite, con la sola eccezione dei biglietti d’ingresso all’Orto botanico e al Museo della Natura e dell’Uomo, che per l’occasione avranno un prezzo agevolato di 6 euro per gli adulti.

Saranno invece gratuiti fino ai 25 anni di età.

Il progetto fonde due precedenti manifestazioni, Venetonight, la notte dei ricercatori e Kids University Padova, e si articola nei mesi di settembre e novembre.

L’originalità del programma è far incontrare ricercatrici e ricercatori dell’Università con il pubblico, perché la scienza è un linguaggio universale e divertente se viene raccontato nel modo giusto.

Le giornate di sabato 28 settembre, dalle ore 10 alle ore 19, e domenica 29 settembre, dalle ore 10 alle ore 14, sono il cuore di Science4All, con oltre 160 attività nel centro storico di Padova, dall’Orto botanico a Palazzo del Bo e lungo il Liston, proseguendo in Piazzetta Garzeria, piazza Cavour e in via San Fermo fino alla sede del Museo della Natura e dell’Uomo.

Partecipano anche le sedi diffuse dei musei, compresi il Museo di Medicina Veterinaria di Legnaro (PD) e il Museo di Zoologia Adriatica “Giuseppe Olivi” a Chioggia (VE), biblioteche, Centri universitari e numerosi partner scientifici.

Per celebrare la European Researchers’ Night (UE) venerdì 27 settembre è in programma uno spettacolo del Teatro dell’Orsa dal titolo Le ragazze salveranno il mondo. Ad aprire la manifestazione, giovedì 26 settembre, è invece la conferenza in Aula Magna Galileo Galilei L’eredità scientifica di Giuseppe “Bepi” Colombo, con la partecipazione degli astronauti Franco Malerba e Umberto Guidoni, seguita in serata dallo spettacolo in Sala dei Giganti Bepi Colombo, il pescatore di stelle.

Un’occasione imperdibile per imparare divertendosi, grazie ad attività interattive come dimostrazioni scientifiche, esperimenti, giochi, quiz, laboratori e visite guidate e alla portata di tutte e tutti.

tag:

Via VIII Febbraio, Padova
(0039) 049 8275111

Es könnte Ihnen interessieren

CONTAMINATIONS OF ART

INCONTRI CULTURALI ONLINE- TRA SACRO E PROFANO

Guariento in Musica

Sherwood Festival

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.