L’organista bresciano Massimiliano Sanca sarà protagonista del terzo appuntamento della rassegna “Padova Urbs Organi – Convergenze” del Centro Organistico Padovano domenica 23 marzo alle ore 17.00 presso la chiesa di S. Antonio Abate in via Savonarola, 176 a Padova.
Il concerto dal titolo “Il bello del cuore umano nella musica di J.S. Bach e D. Buxtehude-verso l’intima pace”. I due grandi protagonisti della musica barocca, e alcune delle più belle pagine della loro musica per organo, faranno da sfondo ad un cammino musicale che ci porterà a “leggere” queste immortali composizioni con gli occhi dei compositori stessi i quali attraverso tonalità, figure retoriche e simbolismi scritti con le note, usati come una sorta di “vocabolario musicale”, descrivono e “rappresentano” con i suoni gli affetti generati dalle svariate combinazioni armoniche e melodiche, in forme musicali prestabilite. Un connubio quindi di grande valore musicale e, allo stesso tempo, denso di significato spirituale perfettamente valorizzato dalle sonorità dell’organo Zanin del Collegio Mazza.
I Concerti d’organo per la Quaresima organizzati dal Centro Organistico Padovano si svolgeranno nella Chiesa di S. Antonio Abate in via Savonarola 176 a Padova (annessa al Collegio Universitario “Don N. Mazza”), sul bellissimo organo “F. Zanin 2006” in stile barocco della Germania del Nord, con inizio alle ore 17.00. L’ingresso è libero e gratuito.
Per informazioni: tel. 347 7109725