Riapre al pubblico la Torre degli Anziani

Art et culture

Il più antico edificio civico sopravvissuto della città è pronto ad aprire le sue porte al pubblico, dopo un’importante opera di restauro.

 

Sarà aperta al pubblico dalla mattina di mercoledì 10 dicembre la Torre degli Anziani, visitabile da tutti per la prima volta nella sua storia, dopo un delicato e complesso restauro durato oltre un anno.
Dalla sua sommità, a 47 metri sul piano stradale è possibile godere di una magnifica vista a 360 gradi su tutta la città, vista che nelle giornate limpide si spinge fino alle Prealpi a nord e ai colli Euganei a sud ovest.

Si potrà accedere alla sommità della torre grazie ai 190 gradini della nuova scala realizzata al suo interno in sostituzione della vecchia struttura lignea, oramai pericolante risalente alla fine del 18° secolo. I visitatori, al massimo venti alla volta, accederanno alla saletta multimediale realizzata alla base della Torre nei locali una volta sede dell’ufficio gruppi diminoranza, attrezzata con sedie e un maxischermo sul quale vedere un filmato introduttivo che, in un linguaggio semplice accompagnato da immagini spettacolari, racconta la storia della Torre e spiega le fasi del suo restauro. Terminata il video, i visitatori, salgono alla sommità della Torre dove possono sostare circa 15 minuti.

 

La Torre degli Anziani sarà visitabile dal 10 dicembre prenotando con le seguenti modalità:

  • www.vivaticket.it Torre degli Anziani Padova
  • www.torredeglianziani.it
  • biglietteria IAT in Piazza delle Erbe solo per il giorno stesso, se c’è disponibilità
  • call center 049 2010020

 

Fino al 6 gennaio sarà per tutti gratuito (padovani e non), ma sarà comunque OBBLIGATORIO prenotare dato l’accesso contingentato.
Dal 6 gennaio entreranno in vigore le tariffe previste, consultabili nel sito ufficiale.
La Torre sarà visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle ore 18 come ultimo ingresso.

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.