Search
Close this search box.

A nostra immagine

15 FéVR. - 27 SEPT. 2020EVENTO CONCLUSO
Expositions et festivals

Nelle Gallerie del Palazzo vescovile di Padova, verranno esposte una ventina di terrecotte rinascimentali del territorio a testimonianza delle migliaia che popolavano le chiese, sacelli, capitelli, conventi e grandi abbazie di una Diocesi che spazia tra le province di Padova, Vicenza, Treviso, Belluno e Venezia.
L’ampia diffusione di questo patrimonio artistico nel padovano va attirbuita alla presenza prolungata nel territorio di Donatello e della sua bottega e, dopo di lui, di Bartolomeo Bellano, Giovanni De Fondulis e Andrea Riccio. Questi artisti creavano capolavori in pietra, marmo, bronzo, ma anche nella più umile terracotta.

In esposizione alcuni esempi di produzioni del territorio, come il Compianto di Andrea Riccio che verrà ricomposto dopo essere stato diviso tra la Chiesa di San Canziano e i musei civici di Padova, sia prestigiose sculture in terracotta prestate da altri musei internazionali e nazionali per l’occasione, tra cui la nobile Madonna con il Bambino di Donatello, prestito del Museo del Louvre.
Per la prima volta saranno esposti i frammenti superstiti di una Deposizione, gravemente danneggiata nel bombardamento della chiesa di San Benedetto l’11 marzo del 1944.

La mostra rappresenta la conclusione del progetto “Mi sta a cuore”, dedicato allo studio, recupero e valorizzazione delle sculture rinascimentali in terracotta realizzate per gli spazi sacri e luoghi di devozione, sia pubblici che privati, del territorio.

tag:

piazza del Duomo 12, Padova
(0039) 049 8761924

Cela peut aussi vous intéresser

Aperitif at the Museum 2025

Guariento by candlelight

Artropocene Festival: Esapolis

Casalserugo Art Festival

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.