Search
Close this search box.

Linguaggio e informazione: sfide tecnologie e impatto sociale

12 OCT. 2022EVENTO CONCLUSO
Foires et conférences

Programma del Seminario:

Antonio Daniele Saluto introduttivo del presidente dell’Accademia Galileiana

Nicola Ferro L’accesso all’informazione: i sistemi, le tecnologie, le sfide aperte

Giorgio Satta Linguistica Computazionale: recenti sviluppi tecnologici e prospettive future

Fabrizio Silvesti Linguistica Computazionale: quanto è brava l’intelligenza artificiale nel generare notizie corrette?

Giorgio Maria Di Nunzio Terminologia computazionale: per il miglioramento di una comunicazione multilingue adeguata alle esigenze del cittadino

L’accesso alle sale accademiche è limitato a un massimo di 75 persone in Sala Guariento e 25 in sala centrale.

Sono obbligatori l’igienizzazione delle mani e l’uso della mascherina, che dovrà essere tenuta correttamente (copertura di naso e bocca) per tutta la durata della permanenza nei locali accademici.

È possibile prenotarsi scrivendo all’inidrizzo listmaster@accademiagalileiana.it o telefonando tra le 09:00 e le 14:00 al numero 0498763820. Il convegno sarà trasmesso in diretta sul nostro canale YouTube.

Il collegamento alla trasmissione dal vivo verrà pubblicato all’inizio della diretta sulla prima pagina del nostro sito: www.accademiagalileiana.it.

tag:

via Accademia 7, Padova
(0039) 049-655249

Cela peut aussi vous intéresser

Guided Tours in Villa Molin

Visita guidata al Museo della Centuriazione Romana

Mostra d’Illustrazione per l’Infanzia

Jazz Dinner at Pedrocchi

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.