Search
Close this search box.

Visite tematiche al Museo della Centuriazione Romana

4 SEPT. - 16 OCT. 2022EVENTO CONCLUSO
Animation et enseignement

Il Museo della Centuriazione Romana propone un interessante ciclo di appuntamenti naturalistici con una particolare attenzione verso l’ambiente, l’uomo e il paesaggio. Le proposte si inseriscono nell’ambito di un progetto di consocenza e scoperta di storie di ieri, oggi e domani.

Visite accompagnate da esperti in educazione ambientale e archeologica, i bambini e i ragazzi (con le loro famiglie) potranno partecipare e laboratori sperimentali adatti a tutti, adulti e ragazzi curiosi di capire come dal passato possiamo attingere preziosi esempi di un rapporto uomo-ambiente-paesaggio che sia armonico e che dia vero benessere.
Quattro incontri per ripensare a come le azioni che facciamo tutti i giorni possano essere “sostenibili” ieri come oggi e soprattutto domani. E le antiche civiltà, quella romana in particolare, ci dimostrano che la qualità di vita si accompagna a scelte semplici, naturali e durature.

  • cosa si fa: visita accompagnata e laboratorio sperimentale
  • dove si svolge: in museo e sala didattica
  • a chi si rivolge: adatto a tutte e a tutti, di ogni età.

Quando?

  • domenica 4.09.22 ore 16.00 – 18.00 – ORTO E AGRICOLTURA
  • domenica 18.09.22 ore 16.00 -18.00 – UNA CASA ECOLOGICA? in occasione della Giornata nazionale dei piccoli musei
  • domenica 2.10.22 ore 16.00 – 18.00 – RIFIUTI E RACCOLTA DIFFERENZIATA
  • domenica 16.10.22 ore 16.00 – 18.00 – MATERIALI E TECNICHE DI COSTRUZIONE

Attività gratuita (grazie a ETRA SPA).
Biglietto ingresso museo a pagamento.

Per info: museocenturiazione.servizi@gmail.com tel 3924594788

E’ gradita ma non obbligatoria la prenotazione.

tag:

Viale Europa 10, Borgoricco
(0039) 049 9336321

Cela peut aussi vous intéresser

Aperitif at the Museum 2025

Guariento by candlelight

Artropocene Festival: Esapolis

Casalserugo Art Festival

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.