Sabato 24 maggio nuovo appuntamento delle Esplorazioni Tartiniane, dedicato questa volta alla figura di Tartini non solo come grande violinista e compositore, ma sopratutto come maestro di portata europea, capace di attirare alla sua “Scuola delle Nazioni” allievi da tutta Europa, come ad esempio il famoso compositore tedesco J. Gottlieb Naumann. La visita guidata (partenza ore 15.15 fontana di Prato della Valle) avrà come tappe il Chiostro del Santo, il Cortile dell’Università di Padova e la Chiesa di Santa Caterina dove, ad introduzione del concerto, la musicologa Angela Forin completerà il racconto sulla Scuola delle Nazioni, laboratorio di lingue e idee diverse, capaci di comunicare tra loro attraverso la musica e il violino. Alle ore 17.30 il concerto con un programma dedicato alle sonate per violino solo che Tartini scrisse nell’ultima arte della sua vita. Ad eseguire due di queste, la Sonata n. 10 B.B1 e la Sonata n. 20 B.e2, sarà la violinista Michelle Cortés Chumachero, di origini boliviane. Dopo gli studi in Bolivia, dove ha anche collaborato con le maggiori orchestre, Michelle Chumachero ha proseguito la sua formazione e la sua carriera in Italia, dove ha lavorato con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, l’ Orchestra di Padova e del Veneto, l’Orchestra Fucina Macchiavelli e l’Orchestra del teatro di Ferrara. Attualmente è insegnante di violino in diverse scuole di Verona.
ore 15.15 visita guidata (luogo di incontro: Prato della Valle (fontana)
Luoghi visitati: Chiostro del Santo, Cortile dell’Università di Padova, Chiesa di Santa Caterina.
guida Rossana Comida
artecipazione libera con prenotazione obbligatoria: (entro il venerdì precedente)
–info@amicimusicapadova.org – 0498756763
Concerto: ore 17.30, Chiesa di Santa Caterina, Via C. Battisti 245, Padova
Michelle Cortés Chumachero, violino
Angela Forin, presentazione
musiche di Giuseppe Tartini
• ingresso libero nel limite dei posti disponibili
Per info: www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.org Tel. 049 8756763