Search
Close this search box.

Cammini di terra e di acqua

21 JAN - 27 MAI 2021EVENTO CONCLUSO
Animation und Unterricht
Leaflet | © OpenStreetMap contributors © CARTO

Di fronte alla necessità di cambiamenti e nuove visioni che l’attuale periodo di emergenza globale impone, il corso vuole offrire una riflessione sulla scelta della lentezza in quanto possibilità di esplorazione e capacità di percepire il paesaggio non solo come oggetto di uno sguardo, ma anche come rapporto in grado di mettere in relazione il corpo in movimento con ciò che lo circonda.

Cammini, sentieri, vie d’acqua sono una componente del paesaggio e il luogo da dove lo si scopre. Sentieri in campagna o nei giardini che si creano e si ricreano con i passi degli uomini e degli animali. Tutti dicono qualcosa sul nostro rapporto con l’ambiente all’intorno. Tutti raccontano anche una storia. Sono una traccia, un’impronta lasciata da altri passanti, un elemento inseparabile di un tutto paesaggistico e territoriale.

Il Corso esaminerà alcuni aspetti di queste trasformazioni in atto, invitando a una riflessione che potrà essere utilmente approfondita andando a ritroso nella storia, a partire da quella dell’arte dei giardini, al centro di un dibattito sul sistema dei percorsi, viali, sentieri che dovevano assicurare una valutazione ottimale e diversificata del giardino e del paesaggio. Saranno presentati i punti di vista di varie discipline: dalla storia alla geografia, dalla botanica all’ecologia, dall’arte dei giardini all’architettura del paesaggio, dall’archeologia alla letteratura, dall’economia al diritto.

tag:

Es könnte Ihnen interessieren

Galilean Academy – Institutional Meeting

Una piazza per giocare

Music under the Strings

OPV – Traveling to Mozart | Symphonies & Concerts

Prenota
Prenota il tuo soggiorno
Prenota la URBS PICTA CARD
Esperienze
Buchung
Buchen Sie Ihren Aufenthalt
Buchen Sie die URBS PICTA CARD
Erfahrungen