Programma dettagliato delle iniziative:
Sabato 3 settembre
- alle ore 15:00 Tornei di Basket 3 vs 3 e Rugby Touch organizzati dalla “Gang del Bosco”
 - alle ore 18:30 apertura dello Stand Gastronomico
 - alle ore 20:45 Musica serale (presso il piazzale S. Pietro)
 
Domenica 4 settembre
- dalle ore 10:00 dalle 12:00 Torneo contrade Calcetto e Volley
 - dalle ore 15:00 dalle 18:00 Torneo contrade Calcetto e Volley
 - alle ore 16:00 Gioca con Noi giochi per bambini
 - alle ore 18:30 apertura dello Stand Gastronomico
 
Sabato 10 settembre
- alle ore 18:30 apertura dello Stand Gastronomico
 - alle ore 20:30 Palio delle Contrade Prima serata dedicata ai giochi del Palio delle contrade dove verranno coinvolti sia i bambini più piccoli (7-11 anni) che i ragazzi più grandi (dai 16 anni in su). Le squadre saranno impegnate in prove di abilità, destrezza e resistenza come il tradizionale SEGON e altri giochi tutti da scoprire.
 
Domenica 11 settembre
- alle ore 9.30 S. Messa
 - alle ore 18:30 apertura dello Stand Gastronomico
 - alle ore 20:30 Palio delle Contrade Nella serata finale del Palio le contrade si contenderanno la vittoria finale sfidandosi negli ultimi giochi. Prima gareggeranno i ragazzi dai 12 ai 15 anni per poi lasciare spazio alla sfida più attesa di ogni anno, quella del tiro alla fune