Search
Close this search box.

Visite alla Torre dell’Orologio

1 - 31 MäR 2021EVENTO CONCLUSO
Sport und Bewegung

La Torre dell’Orologio rappresenta uno dei simboli dell’epoca Carrarese in Padova e racchiude sette secoli di storia e qualche mistero. La Torre fu elevata tra il 1426 e il 1430 sulle rovine della porta orientale della Reggia Carrarese, residenza e sede del governo dei signori della città, edificata per volere di Ubertino da Carrara (1338-1345).

L’imponente torre, alta 30 metri dal piano stradale, si innalza tra il Palazzo dei Camerlenghi e il Palazzo del Capitanio in piazza dei Signori. E’ dotata di 5 piani interni, di cui i primi 3 sono stati destinati a contenere le parti del meccanismo dell’orologio, gli altri 2 costituivano la residenza del maestro orologiaio, custode e manutentore. L’orologio astrario che vediamo oggi venne inaugurato nel 1437. È la ricostruzione fedele, ad opera degli orologiai Matteo Novello, Giovanni e Giampietro dalle Caldiere, del precedente realizzato nel 1344, per essere posto nella porta torre meridionale della reggia, da Jacopo Dondi da Chioggia, detto anche “dall’Orologio” per la fama e l’eccezionalità di tale opera.

Salvalarte Legambiente Padova è uno dei gruppi di volontariato dell’Associazione, ed è il più longevo: da oltre vent’anni prestiamo servizio in città rendendo fruibili alla cittadinanza quatto monumenti: Torre dell’Orologio, Reggia Carrarese, Scuola della Carità e Oratorio di Santa Margherita.

tag:

Piazza dei Signori, 10, Padova
+39 392 4764353

Es könnte Ihnen interessieren

Under the movie stars

Guided tours in Villa Molin

‘To hike Park’ cultural walk review

Apertura lavandeto

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.