Search
Close this search box.

Geografly: La mosca e la mappa

11 DéC. 2020EVENTO CONCLUSO
Foires et conférences

Tutto parte da un dono ricevuto, una foto che riprende una mosca posata sopra una mappa. Piuttosto irriverente, come regalo per un geografo. Cosa ci può essere di maggiormente dissacrante per le preziose mappe, per le adorate carte geografiche, del più impuro fra gli insetti, frequentatore di luoghi alquanto malfamati, che con le sue zampette (sporche, è facile da credere) si accomoda tranquillo sull’immagine stessa della Terra?

Da questa provocazione nasce un breve percorso, che in poche tappe esplora un terreno insolito, provando ad unire l’infimo e il sublime, l’anima e il mondo, seppur contando solo sulle fragili ali di una mosca (A. Pase).

Il libro ci porta nella storia, nella fiaba, nell’ombra, ovviamente in Russia a Mosca, tra varie carte, anche quella moschicida, nel gioco, in volo, nei diversi modi di vedere con occhi strani. […] Un altro motore di idee di questo libro è quanta vita nasce dall’accoppiamento di un’immagine con le relative associazioni, che si organizzano in pensieri. C’è differenza tra un rotolo di scrittura antica e un codice miniato, tra una fiaba e un fumetto, tra una caricatura e una pagina satirica. C’è un’importante analogia: ogni immagine, antica o recente, è fonte di molte utili associazioni, fa venire idee (A. Schön).

L’evento è realizzato all’interno della rassegna diffusa di cultura editoriale Veneto Books, promossa dall’Associazione Editori Veneti.

Link della diretta.

tag:

Via VIII Febbraio, 15, PADOVA
0039 049 878 1231

Cela peut aussi vous intéresser

Antica.mente | Festival of Classical Culture and Ancient Literature

Amici della Musica | Organ concert – Tribute to Ravel and Messiaen

Walking through Padua in the footsteps

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.