Donne nella Cultura

8 MARS - 11 MAI 2024EVENTO CONCLUSO
Foires et conférences

In occasione della Giornata internazionale della donna 2024 i Musei Civici e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova insieme con il Dipartimento dei Beni Culturali organizza un ciclo di incontri per comprendere e valorizzare il ruolo delle donne nella cultura tra dialoghi, approfondimenti, visite e documentari.

Il programma prevede i seguenti 6 incontri: 

  • Venerdì 8 marzoore 17.30
    Donne e architettura: Paola Bussadori
    Palazzo Zuckermann, Sala del Medagliere del Museo Bottacin, Corso Garibaldi 33

    Introduce Francesca Veronese, Musei Civici di Padova
    Alessia Castellani presenta: “Lo sguardo e la memoria. Il lavoro di Paola Bussadori per il Parco Treves.
    Seguirà visita alla mostra: “Lo sguardo e la memoria. Il lavoro di Paola Bussadori per il Parco Treves.”

  • Venerdì 20 marzoore 17.30
    Donne e arte: Artedonna
    Palazzo LivianoAula Sartori, Piazza Capitaniato
    Federica Stevanin, Università degli Studi di Padova, con Laura Bettini, Casa delle Donne presentano il collettivo “Artedonna”

  • Mercoledì 17 aprile 2024, ore 17,30
    Donne e musica: strumenti al femminile

    Palazzo Liviano, Museo di Scienze Archeologiche e dell’Arte, Piazza Capitaniato
    Mario La Rosa e Laura Noviello, Università degli Studi di Padova, “Donne musiciste da Atene e Pompei“. Dialogo con interventi musicali su strumenti antichi ricostruiti.
    Seguirà visita guidata agli oggetti musicali femminili conservati nel Museo.

  • Sabato 4 maggio, ore 10.00
    Donne e fotografia: sguardi al femminile
    Palazzo Bo, Aula Nievo

    Romina Zanon, Università degli Studi di Padova, “Sguardi al femminile: documentariste e fotoreporter del secondo dopoguerra italiano“.
    Seguirà proiezione del documentario: “Scoprire Marcella Pedone. Fotografa a colori di un’Italia senza tempo“.

  • Giovedì 9 maggio, ore 17.30
    Donne e arte: Olimpia Biasi
    Museo Eremitani, Sala del Romanino, piazza Eremitani

    Francesca Veronese, Musei Civici di Padova, dialoga con l’artista Olimpia Biasi.
    Seguirà visita alla mostra: “Olimpia Biasi. Per un’aiuola di stelle“.

  • Sabato 11 maggio, ore 11.00
    Donne e tessitura: Lanam fecit
    Asiago, Museo Le Carceri, Piazza Benedetto Cairoli 13

    Maria Stella Busana, Margarita Gleba, Università degli Studi di Padova, Visita alla mostra Lanam fecit: l’economia della lana sul filo della storia.
    Per raggiungere Asiago sarà messo a disposizione degli utenti un pullman in partenza da Padova alle ore 8:30. Gli iscritti riceveranno indicazioni nelle settimane precedenti la visita.

Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione tramite il sito Eventbrite seguendo il link : https://unipd.link/8mD-DnC


tag:

Piazza Eremitani, 8, Padova
(0039)049 8204551

Cela peut aussi vous intéresser

Anteprima Padova Jazz Festival

Train Day at the Veneto Toy Museum!

Visit to the Botanical Garden and Biodiversity Garden

Padua Urbs Organs “Comparisons” – San Biagio Polyphonic Choir

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.