Padova Jazz Festival – – Emanuele Sartoris & Roberto Cifarelli

12. NOV 2025
Other

Musica dal vivo e fotografia interagiscono in un evento speciale del Padova Jazz Festival. Mercoledì 12 novembre alle ore 20:45 negli spazi di Nuova Sant’Agnese (Fondazione Peruzzo) andrà in scena “Inquadratura di composizioni”, un progetto multimediale che nasce dall’incontro creativo tra il pianista e compositore Emanuele Sartoris e il fotografo Roberto Cifarelli.

Musica e fotografia si fondono in un vero e proprio concerto visivo, un’esperienza percettiva multisensoriale creata dall’interazione tra l’arte musicale di Sartoris e l’abilità visiva di Cifarelli, intrecciate in un dialogo basato sull’improvvisazione. Ogni performance si configura come un evento unico, in cui ogni composizione pianistica di Sartoris si ispira a uno scatto di Cifarelli e viceversa, creando una relazione profonda tra le due forme artistiche. Fotografie e musica si rimandano l’una all’altra, trasportando il pubblico in un universo immersivo e coinvolgente, dove le immagini diventano suono e i suoni si fanno immagine. Il progetto è stato anche pubblicato su disco (dotato di QR code per accedere a contenuti multimediali) da Tǔk Art, sezione figurativa della celebre etichetta Tǔk Music.

Avviato allo studio del pianoforte dall’età di 10 anni, Emanuele Sartoris mostra presto un vivo interesse per il blues e la musica afroamericana. Il suo percorso formativo prende slancio in seminari di improvvisazione e orchestrazione e culmina con il diploma ottenuto sotto la guida di Dado Moroni presso il Conservatorio di Torino. Si perfeziona poi a New York presso la Juilliard School. Sartoris unisce alla sua intensa attività concertistica un impegno didattico di rilievo. La sua presenza come ospite musicale stabile nella trasmissione “Nessun Dorma” su Rai 5 lo ha portato a collaborare con artisti di fama come Eugenio Finardi, Patrizio Fariselli, Enrico Rava, Tullio De Piscopo, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Gianluigi Trovesi e molti altri. Ha pubblicato dischi in piano solo, in duo con Marco Bellafiore e con Daniele di Bonaventura, con i Night Dreamers.

Roberto Cifarelli, classe 1964, ha compiuto tutto il percorso che separa gli scatti del dilettante di gusto da quelli del professionista senza perdere la passione per la musica e il rispetto per i musicisti che si notano già nelle sue fotografie degli anni di apprendistato. Dai primi anni Duemila, Cifarelli è diventato un professionista della fotografia dello spettacolo. Il suo mondo di immagini ha trovato sempre più spazio nelle riviste specializzate (Musica Jazz in testa, ma anche Jazzit, DownBeat, Amadeus, In Sound), nelle copertine di libri o degli album pubblicati da grandi etichette, come la Blue Note e la ECM o da intraprendenti indies quali Splasc(H), Abeat, Alfa Music, Cam Jazz, Via Veneto. Innumerevoli rassegne lo hanno invitato ad esporre: da Piacenza a Gallarate, da Iseo alla Brianza, da Vicenza a Udine, Vignola, Ivrea e anche Colonia, in Germania.

Collabora attivamente con musicisti in progetti multimediali che mettono in rapporto la musica con l’immagine e ha ideato lo spettacolo Pentafotogramma, nel quale documenta in diretta il pre e il durante di concerti di artisti quali Antonello Salis, Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani… Questo rapporto stretto, di amicizia e conoscenza, che lo lega ai musicisti è anche il segreto dell’immediatezza delle sue foto, che cercano soprattutto di far uscire non tanto il fotografo quanto l’artista, la sua peculiare gestualità.

Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Amministrazione regionale, con il contributo di Bosco Costruzioni e di Volksbank e con il sostegno del Ministero della Cultura.

Informazioni:

Associazione Culturale Miles

Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)

Tel.: 347 7580904

e-mail: info@padovajazz.com

web: www.padovajazz.com

tag:

Via Dante 63, Padova (PD)

Es könnte Ihnen interessieren

Novembre mese dell’arte

Palcoscenico – Strappo alla regola

#25NProvinciaPD – EPIGENESI DELL’AMORE E DELLA VIOLENZA

OLTRE | Theater review by TOP Teatri Off Padova

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.