Search
Close this search box.

Su Il Sipario 2025 Teatro

1 MäR - 12 APR 2025EVENTO CONCLUSO
Other

Sipari di Primavera. Le emozioni sbocciano in scena

Acli Arte e Spettacolo Padova, in collaborazione con TEM Teatro Excelsior di Mortise presenta la rassegna Sipari di Primavera.

 Le emozioni sbocciano in scena, quattro divertenti appuntamenti per condividere insieme il piacere per il teatro amatoriale.

Si parte sabato 1 marzo ore 21.00 con lo spettacolo Quattro Donne ed un Maggiordomo di Aldo Lo Castro della Compagnia Tom Tom Teatro per la regia Renata Rizza Stracquadanio.

Quattro donne diversissime tra loro, convocate lo stesso giorno, nello stesso luogo per scoprire d’essere accomunate da un beffardo destino: l’essere fidanzate del medesimo uomo all’insaputa l’una dell’altra. Difficile stabilire chi ha torto o chi ha ragione, così come individuare i punti fermi di una realtà che si presenta sotto molteplici sfaccettature.

L’incallito seduttore scapolo e milionario furbescamente non si presenta all’appuntamento, lasciando al fedele maggiordomo la risoluzione del caso per liberarsi delle quattro malcapitate in un sol colpo.

Le donne, tutte innamorate, si sentono tradite in egual misura e ben presto, la loro rabbia e rivalità, si trasformano in complicità. È a questo punto che l’immaginazione e la fantasia femminili si addentreranno laddove il comune buon senso consiglierebbe di non spingersi… Sotto gli occhi esterrefatti dell’attonito maggiordomo, gli eventi si evolvono in un comico crescendo assumendo ora i toni del giallo, ora quelli del grottesco, ora quelli dell’assurdo fino all’inimmaginabile finale.

Sabato 15 marzo sarà la volta di Camere con Crimini di Sam Bobrick e Ron Clark della compagnia Jonathan’s Perfoming Arts.

La voglia di evasione, le incertezze, i conflitti di una Donna davanti ad un bivio… La commedia si svolge interamente in tre camere dello stesso hotel, Arlene è sposata con Paul ma intrattiene una relazione con l’affascinante dentista Mitchell.

La routine e l’insopportabile “normalità” del marito indurranno la donna e il suo amante a complottare contro Paul.

Ma se pensate che si tratti di una tradizionale commedia d’amore e di corna siete in errore.

I nostri tre eroi invece di organizzare romantici incontri tete à tete, cercheranno di uccidersi l’un l’altro, alleandosi a vicenda, in una girandola di situazioni assurde e comicissime e nell’arco di un anno, scopriranno quanto sia labile il confine fra amore e odio e come pochi elementi inaspettati siano in grado di trasformare una stretta passionale in una mortale.

Una vicenda paradossale che diverte e intriga, dove il numero tre domina su tutta la commedia. Tre gli atti. Tre i protagonisti. Tre i tentati omicidi.

Sabato 29 marzo è di scena Sior Felice Che Cuccagna di Umberto Morucchio della storia compagnia padovana Arlecchino Morassutti.

Una inaspettata ma provvidenziale eredità arriva in casa Tavazza dove da qualche tempo il capofamiglia Felice è disoccupato Questa fortuna sembra provenga da una signora conosciuta in una indimenticabile estate di 25 anni prima. In un primo tempo la moglie e la suocera non accettano questa strana conoscenza, quando però conosceranno la consistenza dell’eredità tutto sembra aggiustarsi, ma…

A chiudere, sabato 12 aprile, Tabacco Tabacchine e Contrabbando di Sergio Pierobon della compagnia Gli Aristonaticon la regia di Sergio Pierobon.

Questo spettacolo nasce nel 2019 come una preserntazione di un libro raccolta di racconti familiari, paesani ed altro del passato, arrivando a comporsi di volta in volta fino a raggiungere l’attuale versione di racconto storico-narrativa-e scena legato alla coltivazione del tabacco.

Coincide con il centenario della progettazione del consorzio tabacchi di Castelfranco Veneto per il quale abbiamo ritenuto importante ravvivare un ricodo di vite vissute, altrimenti dimenticate, e grazie a questo spettacolo, avrete la possibilità di toccare con mano uno spaccato di vita rurale del ‘900 e potrete farlo con gli occhi lucidi immedesimandovi in questo racconto come se lo steste vivendo.

Il tutto parte dalle origini del tabacco dopo la scoperta dell’America sino ai giorni nostri passando attraverso un periodo storico difficile nei due secoli scorsi… Viene narrata storia, raccontati aneddoti ed inscenati momenti di vita a volte drammatici e a volte comici, saranno proiettati due video con immagini d’epoca, ma soprattutto cercheremo di far RIFLETTERE e soprattutto RIDERE perché al Consorzio Tabacchi non si lavorava soltanto, ma si cantava si beveva e si faceva anche festa, con quell’allegria genuina di una volta.

Eeeeh… qualche volta si imbrogliava… Lo spettacolo si sviluppa in un crescendo comico, il cui unico intento è quello di riuscire ad imbrogliare l’ufficiale controllore, per riuscire a trafugare un po’ di tabacco da rivendere poi a mercato nero in situazione di contrabbando.

Una escalation di accordi, conteggi e sotterfugi, vi porteranno a rivivere un passato ormai lontano ma pieno di risate dei nostri giorni.

 

TEATRO EXCELSIOR di Mortise, Padova

Via Madonna della Salute 7

Inizio spettacoli ore 21.00

Apertura biglietteria ore 20.00

Biglietti: Intero € 9,00 – Ridotto over 67 e ragazzi dai 12 ai 16 anni€ 8,00 – Soci ACLI e Studenti Universitari (previa presentazione del badge) € 6,00

Gratuito 0/11 anni e persone con disabilità

Informazioni e Prenotazioni:

scrivere WhatsApp – SMS a 3342914610 indicando nome, cognome e quanti posti riservare, tutti i giorni dalle 16,00 alle 19,00

Direzione artistica Anna – Rita Di Muro

Locandina e brochure scaricabili al link: 

Sipari di Primavera

 

 

tag:

Via Madonna della salute 7, Padova (PD)

Es könnte Ihnen interessieren

Aperitif at the Museum 2025

Guariento by candlelight

Artropocene Festival: Esapolis

Casalserugo Art Festival

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.