Search
Close this search box.

Fatti e Figure dell’Università e dell’Accademia dal Seicento ad oggi

28 DE FEB. DE 2023EVENTO CONCLUSO
Ferias y congresos

La giornata convegnistica avrà l’obiettivo di approfondire alcune delle figure più luminose che hanno contribuito a rendere eccellenti l’Accademia Galileiana e l’Università di Padova nel corso degli ultimi quattro secoli.

La giornata inizierà alle ore 10.15 presso la sala del Guariento della Reggia Carrarese. Aprirà il convegno il Presidente dell’Accademia Galileiana Antonio Daniele e seguiranno gli interventi di Valeria Zanini su Giuseppe Toaldo e la pubblica utilità della scienza astronomica. Francesco Rognoni su Beniamino Franklin.

Federico Di Giacomo su Giovanni Santini, il circolo meridiano e i cataloghi stellari ottocenteschi.

Le attività riprenderanno alle ore 15, con gli interventi di Gregorio Piaia su Roberto Ardigò e la R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti in Padova. 

A seguire: Maristella Agosti su Albino Uggè: uno statistico illuminato (1899 – 1971). Alessandro Martini su Michele Arslan e Francesco Bertola su Leonida Rosino.

tag:

Via dell'Accademia, 7, Padova
(0039) 049 8763820

Te puede interesar

Friends of Music – Music at the Museum 2025

Roman Arena Summer 2025

Padova Urbs Organi | Convergenze| Daniele Toffolo

MUSICA E DANZA TRA IL SACRO E IL PROFANO

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.