Search
Close this search box.

Giornata nazionale del Trekking Urbano

31 DE OCT. DE 2021EVENTO CONCLUSO
Deportes y movimiento

Il tema di quest’annno, “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”, ci porta a conoscere le menti sublimi di Padova. Segni di straordinaria presenza in città: vie, case, palazzi, chiese, monumenti che testimoniano il genio di personaggi nati o soggiornati a Padova, dove hanno espresso, a volte contravvenendo l’ordine, tutta la loro facoltà creativa o il loro potere sociale.

Punto di partenza e di ritorno è piazzale Mazzini: al centro dell’omonima piazza, la statua di Giuseppe Mazzini si erge bruna e severa dal 1903, nel luogo antistante Palazzo Maldura che, prima di essere incrocio di strade e giardino urbano, era uno sterrato incolto a ridosso della barriera daziaria.
Un itinerario ad anello, nel cuore del centro storico, che accompagna nel ricordo di alcune tra le anime più curiose e bizzarre dei secoli padovani. Dal teatro alla scienza, dalla musica alla fede, dalla storia alla letteratura: il percorso si snoda in un carosello di racconti e curiosità che porta alla scoperta di personaggi più o meno popolari, nati o transitati a Padova, cogliendo i loro aspetti geniali, originali, bizzarri ed a volte folli. Ad essi sono dedicate vie, chiese, statue che diventano “punti tappa” per l’itinerario che arriva a toccare Piazza Accademia Delia, con la sua Torlonga maestosa, e la Chiesa di S. Daniele, i punti più a sud dell’intero itinerario.

Prenotazione obbligatoria.

tag:

Te puede interesar

National Children’s Theatre Festival

Picnic of the World

Concerti d’Autunno

SORCERIES. Iconography, rites and symbols of the heretics of knowledge

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.