Search
Close this search box.

Villa Querini

Calles y edificios históricos

Villa Querini si trova a Camposampiero ed è stata costruita dalla nobile famiglia veneziana dei Bernardo alla fine del cinquecento.
Per gran parte del XVII sec. è la famiglia patrizia dei Milani ad essere proprietaria dell’edificio, finchè, nel 1698, Giovan Battista Milani la lascia in eredità al Pio Ospedale degli Incurabili di Venezia. Passò in seguito ai Civran (1703), ai Castelli (1704), ed ai Querini (1786), con il nome dei quali è tuttora conosciuta.
Il piano terra si compone di un salone centrale, adibito originariamente a soggiorno-zona pranzo, e di quattro saloni laterali che fungevano da cucina, ripostiglio e sale di servizio. Il piano superiore risulta costituito da un’ampia sala centrale, con ai lati quattro camere, originariamente da letto, per i proprietari e la servitù.
Nella soffitta, infine, oltre a due camerini, vi è l’ampio granaio che richiama la destinazione anche agricola della dimora. Notevoli all’interno i pavimenti alla veneziana e i solai con travature a vista, decorati a mano.

Attualmente è utilizzata quale sede della federazione dei Comuni del Camposampierese e dell’Unpli provinciale.

La Villa es la sede de oficinas administrativas; el horario de apertura convencional es de lunes a viernes de 09:00 a 16:00, otros horarios disponibles bajo petición (049 9315608)

Via Cordenons, 17, Camposampiero PD
https://www.camposampierese.it/
info@camposampierese.it
+39 049 9315608

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.