Cerca
Close this search box.

Roseto di Santa Giustina

25 APR - 30 SET 2025
Altro

Un percorso emozionante dedicato alla bellezza della natura, tra intensi profumi, colori e scorci suggestivi sulla città.

Per i padovani e per i tanti turisti che visitano la città riapre il suggestivo Roseto comunale di Santa Giustina, in via Sanmicheli 65.

L’apertura è prevista per venerdì 25 aprile, data simbolica che evoca un momento di passaggio da un periodo buio ad una felice rinascita.

Il Roseto sarà aperto, da aprile a settembre, tutti i giorni dalle ore 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, mentre da ottobre gli orari saranno dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle 15 alle 18. 

L’abituale chiusura estiva sarà invece dal 9 al 24 agosto inclusi, mentre la chiusura definitiva della stagione di apertura del Roseto sarà il 20 ottobre (questa data potrebbe tuttavia subire variazioni).

Per permettere ai visitatori di apprezzare meglio la magia del luogo, il Comune ha inoltre stipulato un accordo con l’associazione di promozione sociale C.o.s.e. in Comuna.

Visite guidate su prenotazione completamente gratuite.

Le visite, che avranno luogo nel periodo di massimo splendore delle fioriture, prevedono un’introduzione generale sulla rosa seguita dall’illustrazione di un percorso storico in cui si potrà seguire dal vivo l’evoluzione botanica della regina dei fiori nel corso del tempo, il tutto arricchito da annotazioni letterarie ed artistiche.

Si comincia con le rose botaniche, le più antiche tra le rose, che per prime allargano le loro corolle già dalla fine di aprile.

 Spettacolare in particolare – per le sue dimensioni – la fioritura della rosa Banksia gialla e bianca che si trova all’ingresso del roseto e che regala una meravigliosa nuvola di fiori.

A seguire c’è la fioritura delle rose antiche non rifiorenti, delle Cinesi e via via fino ad arrivare a quelle moderne.

Da segnalare tra i cespugli più deliziosamente poetici la Queen of the musk, una rosa che produce piccoli grappoli di fiori profumati semidoppi, inizialmente rosa poi di un crema chiaro, e che sembra uscita da un racconto delle fate.

L’associazione si avvale di esperti che conoscono per esperienza ogni segreto del Roseto e si propongono di trasportare i visitatori in un affascinante viaggio tra colori, forme e profumi immersi in uno scenario incantevole, tra scorci paesaggistici di rara bellezza.

Le visite guidate saranno 30 durante il corso dell’anno e partiranno martedì 29 aprile con il turno delle ore 17, per proseguire poi con il seguente calendario:

  • Venerdì 1° maggio, primo turno ore 9.30 / secondo turno ore 10.45
  • Sabato 3 maggio, ore 9.30 / ore 16.30 / ore 17.45
  • Domenica 4 maggio, ore 9.30 / ore 10.45
  • Martedì 6 maggio, ore 17
  • Giovedì 8 maggio, ore 17
  • Sabato 10 maggio, ore 9.30 / ore 10.45 / ore 16.30 / ore 17.45
  • Domenica 11 maggio, ore 9.30 / ore 11 / ore 16.30 / ore 17.45
  • Martedì 13 maggio, ore 17
  • Giovedì 15 maggio, ore 17
  • Martedì 20 maggio, ore 17
  • Giovedì 22 maggio, ore 17
  • Sabato 24 maggio, ore 9.30 / ore 16.30 / ore 17.45
  • Domenica 25 maggio, ore 9.30

Per prenotare una visita occorre chiamare il numero 351/4373404 (no sms e WhatsApp), tutti i giorni dalle 14.30 alle 16.30, escluso sabato e festivi, a partire dal giorno 22 aprile, quando verranno aperte le prenotazioni.

Si segnala, infine, che in caso di maltempo le visite sono annullate e che, una volta esauriti i posti disponibili, il numero di telefono rimarrà attivo solo il lunedì per eventuali disdette e nuove disponibilità. 

 

 

tag:

via Michele Sanmicheli, 65, PADOVA
+39 342 5792114

Può interessarti anche

Festa degli aquiloni

Villa Molin e la Dogaressa Morosini | visita guidata speciale

ANTICA.MENTE l Festival della cultura classica e delle letterature antiche

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.