A partire dal 6 settembre, i quattro sabato del mese saranno scanditi dalla seconda parte delle Esplorazioni Tartiniane 2025, le passeggiate culturali nel centro di Padova sulle orme dell’eredità lasciata dal grande musicista Giuseppe Tartini, concluse, di volta in volta, con un concerto alla Chiesa di Santa Caterina. Luoghi e temi diversi per ogni appuntamento, iniziando il 6 settembre con un excursus musicale nei chiostri della Basilica del Santo (incontro ore 15.15 al Chiostro della magnolia). Durante l’Esplorazione verrà illustrata la centenaria storia dell’Accademia musicale del Santo, dove Tartini nel Settecento lavorò per oltre quarant’anni. Oltre ai Chiostri Antoniani verrà poi visitata la Chiesa dei Servi e il tour si concluderà alla Chiesa di Santa Caterina, dove alle ore 17.30 inizierà il concerto del violinista Ernesto Campagnaro. Diplomatosi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Castelfranco, Campagnaro ha proseguito gli studi presso il Conservatorio della Svizzera italiana e ha approfondito lo studio della musica antica. Collabora con varie orchestre e ensemble, tra I quali Interpreti Veneziani, Orchestra Filarmonia Veneta e l’orchestra della Svizzera italiana (OSI).
In programma tre sonate di Giuseppe Tartini e, in prima esecuzione assoluta come omaggio a Tartini, una composizione contemporanea di Pietro Ferreri, allievo della Classe di Composizione del Maestro Giovanni Bonato del Conservatorio Pollini di Padova. Ad introdurre il concerto la musicologa Angela Forin, che parlerà del Tartini “scienziato del suono” e di come egli fu capace di far dialogare tecnica e poesia musicale. Verrà introdotto il brano in prima esecuzione L’ombra, metafora della natura evanescente della musica, dei ricordi e delle emozioni che essa suscita.
Esplorazione Tartiniana di sabato 6 settembre 2025
– ore 15.15 visita guidata (luogo di incontro: Chiostro della Magnolia, Basilica di Sant’Antonio )
Luoghi visitati: Chiostri Antoniani, Prato della Valle, Chiesa di Santa Maria dei Servi, Chiesa di Santa Caterina
Angela Bianco, guida
• partecipazione libera con prenotazione obbligatoria: (entro il venerdì precedente)
info@amicimusicapadova.org – +39 0498756763
Concerto: ore 17.30, Chiesa di Santa Caterina, Via C. Battisti 245, Padova
Ernesto Campagnaro violino
Angela Forin presentazione
musiche di Giuseppe Tartini e Pietro Ferrero
• ingresso libero nel limite dei posti disponibili
Per info: www.amicimusicapadova.org – info@amicimusicapadova.org – Tel. +39 049 8756763