Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Amici della Musica- Eroi Vivaldiani: grandi capolavori del Prete Rosso

10 FEB 2025EVENTO CONCLUSO
Altro

Lunedì 10 febbraio, alle ore 20.15 all’Auditorium Pollini di Padova, concerto dell’ensemble barocco La Lira di Orfeo, diretto dal controtenore Raffaele Pe. Attesi ospiti degli Amici della Musica di Padova anche in questa stagione, e seguiti dal pubblico sempre con grande interesse e entusiasmo, i musicisti di questa formazione tornano in un concerto tutto dedicato ad Antonio Vivaldi, di cui verranno eseguiti alcune delle arie e dei più bei concerti solistici per vari strumenti (violino, tromba, fagotto, flautino e altri). L’accostamento di cantate e sonate di questa “monografia vivaldiana” è stata voluta da Raffaele Pe per mettere in luce un repertorio di Vivaldi meno noto, ma caratterizzato da soluzioni armoniche assai innovative per l’epoca nelle quali furono ideate.

A seguito dei brillanti debutti alla Philharmonie di Berlino per la Deutschland Radio Kultur e al Theater an der Wien, oltre agli inviti alla Wigmore Hall, all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, all’Handel Festival di Halle, Raffaele Pe e La Lira di Orfeo sono due affermate realtà della vita musicale italiana, riconosciute dalla critica internazionale fra gli interpreti del barocco italiano. Il controtenore Raffaele Pe, è stato definito dal Times “a baroque star”, per la sua intelligenza interpretativa, il virtuosismo tecnico e la bellezza del suono. La Lira di Orfeo, fondata nel 2014 da Raffaele Pe, è un collettivo di musicisti, artisti e ricercatori con cui Raffaele Pe sta introducendo una vera e propria rivoluzione nel mondo della musica barocca, proponendo un repertorio in continua riscoperta. Nel 2019 Raffaele Pe e La lira di Orfeo hanno ricevuto il Premio Abbiati della critica musicale italiana.

Per il calendario e i programmi della 68a Stagione Concertistica: www.amicimusicapadova.org

 

tag:

Via Carlo Cassan, 17, Padova
(0039) 0498750648

Può interessarti anche

Dal Palazzo della Ragione al Ponte di san Lorenzo: 2 epoche a confronto

Visit Camposampierese. Murales e creatività urbana

Visit Camposampierese – Le stelle di Massanzago

MELCHIORRE CESAROTTI dal salotto alla selva

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.