Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Barco Teatro| Scatola sonora – un viaggio tra corti rinascimentali

18 OTT 2025
Altro

Sabato 18 ottobre la meravigliosa voce di Valentina Fin, accompagnata dall’ensemble “Cohors” (Marcello Abate, chitarra – Manuel Caliumi, alto sax – Camilla Monga, coreografie), ci guiderà in un viaggio nella musica delle corti rinascimentali attraverso una visione che va oltre la semplice trasposizione.

“Cohors” , un progetto commissionato dall’Associazione Culturale 4’33” per Fondazione Palazzo Te di Mantova, valorizza la pratica dell’improvvisazione in un confronto virtuoso tra il jazz, che ne fa uno dei suoi valori fondativi, e la tradizione musicale della musica barocca delle corti europee del rinascimento. Il concerto è introdotto da Carlo Emilio Tortarolo.

PROGRAMMA DEL CONCERTO

Hildegard von Bingen (1098–1179)

Karitas Habundat

Ornette Coleman (1930-2015)

Lonely Woman

John Dowland (1563–1626)

Can’t She Excuse

Valentina Fin (1991)

Chiedo Scusa

Claudio Monteverdi (1567–1643)

Il Combattimento di Tancredi e Clorinda

Valentina Fin

– Quasi un madrigale

– A chi esita

John Dowland (1563–1626)

Flow My Tears

Giovanni Felice Sances (1600–1679 )

Usurpator tiranno

Henry Purcell (1659–1695)

Lamento di Didone (When I am laid in earth, da Dido and Aeneas)

Ricordiamo al pubblico anche l’immancabile appuntamento prima dei concerti con aperitivi e spuntini al bar del teatro, dalle ore 19.00

Biglietto intero € 12,00

riduzioni possessori “Carta Effe” (Librerie Feltrinelli)

Acquisto online su portale Vivaticket (senza diritto di prevendita)

Programma completo della stagione: www.barcoteatro.it

tag:

Via Orto Botanico, 12, Padova
(0039) 375 5764000

Può interessarti anche

Visita guidata al Museo della Centuriazione Romana

Oktoberfest a San Michele delle Abbadesse

Siamo figli delle stelle

Giornate del FAI D’AUTUNNO

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.