Castello Festival 2025 – PAOLO MIELI, I SOLISTI VENETI, GIULIANO CARELLA – La geografia dei suoni
Venerdì 18 luglio 2025 ore 21:15 – PIAZZA EREMITANI – Padova
In questa serata-evento in prima assoluta, il noto giornalista e saggista Paolo Mieli – profondo conoscitore delle vicende storiche e politiche – ci accompagna in un viaggio nell’immaginario settecentesco ispirato alle diverse nazioni del mondo tratteggiate e musicalmente caratterizzate, con grande ironia e sorprendente modernità, da Georg Philipp Telemann nella sua “Klingende Geographie”. Il racconto inedito di Paolo Mieli, accompagnato dall’itinerario geografico-musicale immortalato nel ‘700 dal grande compositore tedesco, ripercorre la storia e la cultura dei vari paesi e la loro successiva evoluzione. Il testo e la voce di Mieli si intrecciano sul palco di Castello Festival con il suono potente e inconfondibile de I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella.
Paolo Mieli voce narrante, Giuliano Carella direttore, I Solisti Veneti
testo di Paolo Mieli, musiche di Georg Philipp Telemann in collaborazione con il Veneto Festival de I Solisti Veneti
BIGLIETTI
Platea non numerata Sostenitore (con posto riservato): Euro 25,00
Platea non numerata Intero: Euro 20,00
Platea non numerata Ridotto: Euro 15,00
Platea non numerata Bambini under 12, Studenti Conservatorio e Università: Euro 5,00
PREVENDITE: I Solisti Veneti – Piazzale Pontecorvo 4/A; Padova Gabbia Dischi – via Dante 8; online su www.solistiveneti.it
INFORMAZIONI: 049 666128 info@solistiveneti.it