Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Estate all’Orto

16 LUG - 13 AGO 2025
Altro

L’estate all’Orto botanico dell’Università di Padova torna con un ricco programma grazie al quale l’Orto diventa spazio di incontro e scoperta da vivere di giorno e di notte, tra piante, racconti, stelle e storie dal mondo.

Molti gli appuntamenti nel pieno di luglio e agosto che permettono di andare in escursione, ma anche di degustare e conoscere meglio il gin (piante oriGINali, 6 agosto), di visitare di sera il Giardino della biodiversità (13 agosto), di immergersi nello spettacolo (T)Essere Giardino (21 agosto) e di vedere all’opera gli impollinatori di notte (27 agosto).

Gli appuntamenti

Mercoledì 16 luglio, a partire dalle 18.30, l’Orto botanico di Padova organizza una visita serale per raccontare il forte legame che intercorre in tutte le culture del mondo tra le piante e la vita dell’uomo, in un percorso tra il Giardino della biodiversità e la mostra Finestre sull’Altrove. Inizialmente i partecipanti vengono accompagnati dalle guide dell’Orto botanico alla scoperta di specie particolari, come il cacao e il caffè, esplorando il legame profondo che lega le piante a uomini e donne di ogni cultura ed evidenziando l’importanza della flora nel plasmare alcuni aspetti delle nostre vite.

Dopo la visita al Giardino della biodiversità, la serata continua approfondendo il connubio tra arte, piante e diritti umani grazie all’intervento di Laura Petruccioli di Amnesty International Italia e Matteo Pericoli, autore delle immagini, ricche di suggestioni e rimandi alle piante della vita delle persone rifugiate, di tutto il mondo, che hanno preso parte al progetto. I visitatori sono affiancati in questo percorso e nella visita anche da alcuni studenti del Liceo artistico Pietro Selvatico di Padova.

Mercoledì 23 luglio l’Orto botanico propone una speciale visita guidata serale con osservazione delle stelle, in collaborazione con il Planetario di Padova.

I partecipanti, accompagnati dalle guide dell’Orto botanico, scoprono curiosità sul significato dell’architettura rinascimentale del sito, che presenta legami con il cosmo e riferimenti al rapporto tra uomo e universo, e possono conoscere meglio il momento storico di metà Cinquecento in cui si colloca la fondazione dell’Orto, quando i medici, spinti dalla necessità di allargare le conoscenze sulle piante e sulle loro proprietà, hanno iniziato lo studio dal vivo dei “semplici”. Insieme a Luca Nobili e a Marco Bregolato, del Planetario di Padova, si osserva poi il cielo con l’Orsa Maggiore, la Stella Polare e le costellazioni estive come il Cigno e la Lira, e si scoprono le stelle non visibili ad occhio nudo grazie al telescopio.

 

Info e prenotazioni

Tutte le modalità di partecipazione e il calendario completo degli eventi dell’estate sono pubblicati a partire dalla pagina bit.ly/estate-orto-2025

Centro prenotazioni 049.8273939, tutti i giorni ore 9-17 ortobotanico1545.it

 

Info web

https://ortobotanico1545.it/

https://ortobotanico1545.it/calendario-eventi/category/estate-allorto-2025/

tag:

Via Orto Botanico, 15, Padova
+39 049 8273939

Può interessarti anche

Padova Mura Festival preview

Castello Festival – GEGE’ TELESFORO

Estate al Planetario

SuggEstiva 2025

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.