Cerca
Close this search box.

Gino Cortelazzo – Dalla natura alla scultura

11 LUG - 21 SET 2025
Altro

A quarant’anni dalla scomparsa di Gino Cortelazzo (Este, 1927-1985), i Musei Civici di Padova dedicano allo scultore una mostra presso l’Oratorio di San Rocco a cura del prof. Giovanni Bianchi, docente di storia dell’arte contemporanea all’Università di Padova, con il patrocinio del Dipartimento dei Beni Culturali della stessa Università e la supervisione di un comitato scientifico composto da Stefano Annibaletto, Giovanni Bianchi e dai due figli dell’artista Guido Cortelazzo e Paola Cortelazzo.

Vengono presentate anche le creazioni di gioielli d’artista, concepiti da Cortelazzo come “opere indossabili” che gli hanno permesso di esprimere la sua creatività in modo originale; una germinazione continua di forme come affermazione del suo impeto fantastico. Cortelazzo, dunque, ha tratto costante ispirazione dalla natura, reinterpretandola però attraverso un linguaggio plastico personale, volto a cogliere le forme organiche e i ritmi vitali del mondo naturale.

La mostra verrà inaugurata giovedì 10 luglio alle ore 18:00.

Informazioni Apertura al pubblico dall’11 luglio al 21 settembre 2025 Orari: da martedì a domenica, dalle 9.30 alle 19.00 (lunedì chiuso) Oratorio di San Rocco – via Santa Lucia 59, 35139, Padova

Ingresso libero

Orario 09.30 – 19:00 

Informazioni tel. 049 8753981

cultura@comune.padova.it 

tag:

Via Santa Lucia, 59, Padova
+39 049 8753981

Può interessarti anche

SERE D’ESTATE… A MASERA’ – 2025

Percorsi di (Ri)generazione: per le comunità di oggi e di domani

Marco Mengoni

Castello Festival | Tango para una ciudad. Omaggio ad Astor Piazzolla

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.