Il tema di quest’anno giubilare non poteva che essere “Pellegrini di speranza con sant’Antonio”.
Speranza non una parola “statica”, ma “dinamica”, in movimento, come i “Pellegrini di speranza” del motto del Giubileo ordinario in corso.
Una speranza che cammina sulle gambe di uomini e donne, di ieri e di oggi, per testimoniare che sì, un mondo migliore è possibile, se tutti si mettono in cammino insieme.
Dal 23 maggio al 28 giugno saranno 32 gli eventi culturali a Padova, con incursioni a San Giorgio delle Pertiche e Camposampiero, oltre al tradizionale calendario spirituale con la Tredicina, la Sacra rappresentazione del Transito del Santo del 12 giungo e la Solennità del 13 Giugno.
Simbolo di una Chiesa in cammino e dell’essere pellegrini di speranza, nel calendario del Giugno Antoniano, è sicuramente “En Route con sant’Antonio”, l’evento antoniano di quest’estate, a tal punto significativo da aver ottenuto il patrocinio ufficiale del Giubileo 2025.
Dal 10 al 13 giugno sarà possibile visitare gratuitamente il Museo degli Eremitani (esclusa la Cappella degli Scrovegni), Palazzo Zuckermann, Palazzo della Ragione, il Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea.
Il programma e le modalità di partecipazione alle iniziative sono consultabili sul sito
https://www.santantonio.org/it/basilica/eventi
https://www.santantonio.org/it/content/giugno-antoniano-2025-celebrazioni-religiose-ed-eventi-culturali
Per informazioni
Basilica del Santo
telefono 049 8225652
email infobasilica@santantonio.org
sito www.santantonio.org
pagina Facebook www.facebook.com/giugnoantoniano