Con il titolo Passio, dal 5 al 26 settembre 2025 si terrà la nona edizione di In Principio, la rassegna dell’Orchestra di Padova e del Veneto dedicata alla musica sacra.
Promossa in collaborazione con l’Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Padova e le parrocchie del Centro storico, con il Patrocinio del Comune di Padova, della Provincia di Padova, la media partnership del settimanale diocesano La Difesa del popolo, e con il sostegno della Fondazione Cariparo, della Regione Veneto e del Ministero della Cultura, la rassegna presenta quattro appuntamenti dedicati a repertori appartenenti a periodi e stili differenti, che dalla musica barocca si estende fino ai grandi capolavori del Novecento, nel quadro di un approfondimento musicale ispirato a particolari temi della fede cristiana.
Concerto per organo di Francis Poulenc
Concepiti a distanza di due secoli uno dall’altro, il concerto di Händel rimane uno dei primi esempi nel suo genere, modello che Poulenc porterà al massimo sviluppo, sia in termini di maestosità che di complessità esecutiva. In qualità di solista sarà presente Alessandro Perin, organista titolare della Cattedrale di Padova, mentre sul podio OPV salirà Nima Keshavarzi, direttore di origini persiane. La serata sarà inoltre coronata dall’esecuzione della Sinfonia n. 6 “degli archi” di Gian Francesco Malipiero.
Info: https://www.opvorchestra.it/
Ingresso libero e gratuito fino a esurimento posti.
Sono gradite offerte alla Chiesa