Celebriamo insieme le nozze d’argento del Padova Tango Festival, rassegna dedicata al tango argentino, organizzata dal Cochabamba 444 tango club.
Spettacoli, concerti, serate di ballo e lezioni:
un festival diverso, il più longevo ed esteso del panorama nazionale, che quest’anno propone, oltre ai luoghi simbolo della manifestazione, nuovi spazi caratteristici della città, per riaffermare il rapporto più vivo che mai tra Padova, il suo territorio ed il tango.
Il Tango è musica, danza sociale e teatrale, prosa e poesia, ed indubbiamente un modo di vivere.
Le sue caratteristiche principali sono quelle di una cultura che esprime il lato oscuro della vita, considerata inizialmente peccaminosa ed indecente, ma riuscita in seguito a venire universalmente accettata fino alla sua defintiva consacrazione nella veste di portavoce della cultura argentina nel mondo.
Il 30 settembre 2009, l’Organizzazione culturale delle Nazioni Unite, Unesco, ha dichiarato il Tango come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. “Ricercare costantemente l’idea di comunione fra due corpi in un’unica struttura dinamica, cedendo, adattandosi e completandosi a vicenda, proprio come nella vita” cit. RODOLFO DINZEL, uno dei grandi maestri di tutti i tempi.