L’Associazione Padova Urbs Organi APS si fonda su una forte conoscenza del tessuto culturale padovano; propone, anche grazie alla lunga e vasta esperienza in campo organizzativo, musicisti di alto valore culturale ed è già riconosciuta come il punto di riferimento per la musica organistica in città.
Quella di ottobre sarà un’edizione speciale: “Suoni alternativi per una rassegna in trasformazione”, che propone solo eccezionalmente un programma diverso, non necessariamente incentrato sulla musica d’organo, per sottolineare alcune eccellenze musicali comunque legate alla nostra città, e che segna e sancisce collaborazioni importanti con realtà culturali e luoghi di pregio.
– Venerdì 3 ottobre, ore 21.00 Chiesa di S. Antonio Abate
Trio “Essenza” Giacomo Furlanetto, violoncello; Maria Letizia Salerno Ballotta, clarinetto; Amelia Buryte, pianoforte
Musiche di J. Brahms, M. Bruch, D. Sostakovich
– Venerdì 10 ottobre, ore 21.00 Chiesa di S. Antonio Abate
Giacomo Dalla Libera, pianoforte
Musiche di W.A. Mozart
– Venerdì 17 ottobre, ore 21.00 Chiesa di S. Antonio Abate
Roberto Loreggian, clavicembalo
Musiche di J.S. Bach, G.F. Haendel
– Venerdì 24 ottobre, ore 21.00 Basilica di S. Giustina
Coro Polifonico S. Biagio Direttore Francesco Grigolo
Musiche di T. Tallis, G.P. Da Palestrina, G. Croce, J.A. Pamintuan, M. Da Rold, F. Mendelssohn-Bartoldy, G. Susana
I concerti si svolgeranno durante i primi quattro venerdì del mese di ottobre alle ore 21.00 e sono ad ingresso libero e gratuito.
La rassegna si svolge in collaborazione con: AsoloMusica-VenetoMusica Basilica di S. Giustina Collegio universitario “Don Nicola Mazza”. I partner della nostra rassegna sono: La libreria musicale Armelin, L’associazione ITALIARMENIA, Il liceo musicale “C. Marchesi”, Il conservatorio “C. Pollini”. Il media partner è: Studio PIERREPI.
La rassegna è realizzata con il patrocinio del Comune di Padova ed il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.
Per informazioni: viviromoli@gmail.com Tel. +39 320 4132005 siti web www.vivianaromoli.com – www.asolomusica.com