Dal 14 marzo al 18 maggio saranno protagoniste al Museo Bottacin una trentina di eccellenti medaglie emesse durante il papato di Pio IX, provenienti da una collezione privata.
Nella mostra Pio IX ultimo papa re, curata da Adalberto Merola del Circolo Numismatico Patavino, le medaglie vengono esposte in ordine cronologico dall’anno di elezione al pontificato del cardinale Giovanni Maria Battista Pietro Pellegrino Isidoro Mastai-Ferretti con il nome di Pio IX (1846), aiutando così a seguire il suo percorso pastorale e politico. Tutte le opere risultano essere di grande qualità tecnico-stilistica e di alta perizia incisoria: infatti, la zecca papale e i nomi degli incisori e medaglisti di fama internazionale garantiscono il massimo risultato artistico. Tra gli autori troviamo il bolognese Piccioli, Pietro Girometti, Giuseppe e Francesco Bianchi e Nicola Cerbara, ma anche l’incisore tedesco a capo della Zecca Reale di Baviera Carl Friedrich Voigt.
La mostra è frutto della decennale collaborazione tra il Museo Bottacin e il Circolo Numismatico Patavino, esempio di sinergia tra istituzione museale e associazione culturale. Tale collaborazione permette da anni di approfondire ampliare e arricchire la conoscenza della numismatica e della medaglistica, con incontri mensili aperti al pubblico e mostre tematiche.
Inaugurazione giovedì 13 marzo, ore 17:00. A seguire visita accompagnata con il curatore dell’esposizione Adalberto Merola.
Orari: 10-19, dal martedì alla domenica (lunedì chiuso, non festivi).
Informazioni: Museo Bottacin (secondo piano Palazzo Zuckermann). Ingresso con biglietto dei Musei Civici di Padova.