Ragazze e ragazzi rigorosamente under 25 tornano per il secondo anno consecutivo sul palco del Teatro de LiNUTILE di Padova per la XII Edizione del «Premio LiNUTILE del Teatro», con il quale i direttori Marta Bettuolo e Stefano Eros Macchi vogliono promuovere le nuove leve attoriali e autorali del futuro.
Uno spazio riservato alle giovani e ai giovani che ha visto protagonista la Compagnia Giovani de LiNUTILE, incaricata dell’organizzazione del Premio, della stesura dei due Bandi di Concorso Nazionali, la campagna di crowdfunding e della scelta dei vincitori di questa XII Edizione di un premio che, fin dalla sua nascita, si è impegnato a dare voce a tutti i fermenti artistici che ruotano intorno all’arte drammaturgica.
Il bando “La Mia Opera Prima – Sezione spettacoli” era rivolto a tutte le realtà, collettivi, gruppi di artisti (compresi autori del testo, registi e tecnici) di età compresa tra i 18 e i 25 anni, che mettessero in scena un testo inedito e originale, e mai rappresentato. Analogamente, il bando “La Mia Opera Prima – Sezione autori” era dedicato ad autori e autrici under 25.
Quattro gli appuntamenti quest’anno, da venerdì 7 febbraio a domenica 23 marzo, con un’importante novità: la serata di premiazione della Sezione Autori non si terrà in via Agordat 5 a Padova, indirizzo del Teatro, ma nella prestigiosa cornice del Centro Culturale Altinate | San Gaetano. Grazie, inoltre, alla collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, edile e ambientale ICEA (Corso di Architettura e Composizione Urbana) dell’Università degli Studi di Padova, diretto dal Professor Edoardo Narne, saranno gli stessi studenti universitari a realizzare le scenografie per la messa in scena del testo vincitore.
Info utili Inizio spettacoli ore 21.00
Biglietto unico: 10 euro Biglietto ridotto under 25: 8 euro
Serata al Centro Culturale Altinate | San Gaetano: ingresso gratuito
Prenotazioni e informazioni: www.teatrodelinutile.com