Palazzo Bo, sede principale dell’Università di Padova, è situato nel centro storico della città.
L’università patavina ha ospitato figure illustri che hanno cambiato la storia culturale e scientifica dell’umanità: Copernico, Vesalio, Galilei, Harvey.
Qui nel 1594 viene costruito il teatro anatomico, il più antico teatro anatomico stabile al mondo; qui nel 1678 si laurea una donna per la prima volta.
Il tour prevede la visita guidata dei Cortili (con le opere d’arte in essi contenute), della “cucina anatomica” e del Teatro anatomico.
Sono inoltre visitabili: l’Aula Magna Galileo Galilei, la Sala dei Quaranta, la Sala di Medicina, la Sala di Giurisprudenza (solo se non occupate da eventi o attività istituzionali).
Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.unipd.it/biglietti-visite-guidate-unipd