Villa Molin deve il suo nome all’ambasciatore della Repubblica Veneta Nicolò Molin, che nel 1597 commissionò al celebre architetto Vincenzo Scamozzi la progettazione della sua splendida villa di campagna.
Situata in posizione ideale, tra il centro di Padova e i colli Euganei, Villa Molin, si specchia elegantemente sulle acque del canale Battaglia, conservando ancora il suo aspetto originario.
La villa vi accoglierà tra le sue sale splendidamente affrescate per farvi compiere un viaggio nel tempo in un connubio tra arte e natura che coinvolgerà tutti i sensi facendovi vivere un momento indimenticabile.
– Venerdì 4 luglio in occasione del “Serprino Festival” Notte di calici in villa un viaggio tra costellazioni e architetture.
Una sera d’estate, Villa Molin si trasforma in un palcoscenico sotto il cielo. La cantina Cà della Vigna di Selvazzano accoglierà gli ospiti con un calice di Serprino facendo degustare il vino frizzante vulcanico dei Colli Euganei. Grandi e piccoli saranno guidati da astrofili e narratori in un viaggio tra le stelle vere e quelle immaginate, tra i miti antichi e i pianeti visibili, tra scienza e racconto.
La villa sarà illuminata con candele e sarà aperta con tour guidati per tutta la serata.
Iniziativa realizzata in collaborazione con il CONSORZIO VINI DEI COLLI EUGANEI con il contributo di CAMERA DI COMMERCIO di PADOVA e VENICEPROMEX.
Apertura 21-23.
– Domenica 6 luglio apertura per visite indipendenti ore 10.30- 12.30 visita guidata ore 10.30.
Le visite guidate sono su prenotazione: +39 333 2557510.
Per informazioni:
Villa Molin
Via Ponte della Cagna, 106 – Padova