Cerca
Close this search box.

Padova Urbs Organi – Convergenze

4 - 25 OTT 2024EVENTO CONCLUSO
Altro

Il Centro Organistico Padovano ritorna ad organizzare la tradizionale rassegna di concerti intitolata “Padova Urbs Organi – Convergenze” al Santuario della Madonna Pellegrina a Padova.

Nel particolare momento storico in cui viviamo, un tempo di disgregazione, di guerra e di mancanza di armonia, il termine “convergenza” assume un significato profondo ed importante sia da un punto di vista creativo e suggestivo che dal punto di vista della necessità per gli esseri umani di trovare un punto in cui “convergere”, fermarsi e trovare equilibrio, pace e rispetto reciproco.

I programmi presentati dagli artisti sono tesi, quindi, ad offrire al pubblico un’esperienza nuova ed originale, che abbatta le barriere ed i confini.

Il 77° ciclo di concerti si inaugura il venerdì 4 ottobre con un “Omaggio a Fauré” nel centenario della morte. Il concerto rientra in un ampio progetto teso a ricordare il grande compositore ed in particolare a far a conoscere e riscoprire un interessantissimo repertorio.

La rassegna è organizzata dal Centro Organistico Padovano ed è realizzata con il Patrocinio del Comune di Padova.

Calendario e Programma:

I concerti si svolgeranno tutti i venerdì di ottobre. Inizio concerti: ore 21.00.

Venerdì 4 ottobre “Omaggio a Fauré” nel centenario della nascita

  • Coro Femminile “Ensemble Armonia” di Cordenons (dir. Patrizia Avon) Voci Femminili del Coro Polifonico “Antonio Foraboschi” di Palazzolo d. Stella (dir. Roberto De Nicolò) Organo/Harmonium: Daniele Toffolo Violino: Michele Toffoli Arpa: Elisabetta Ghebbioni Direzione: Roberto De Nicolò
  • Musiche di: L. BOELLMANN, G. FAURE, A. MESSAGER, C. FRANCK, F. POULENC

Venerdì 11 ottobre “L’arte della trascrizione”

  • Ensemble d’arpe “Floriana” Coro “S. Filippo Neri” Direttrice: Mariachiara Bassi Soprano: Xiyi Wang Organo: Andrea Albertin
  • Musiche di: M.A. CHARPENTIER, J. PACHELBEL, G. CACCINI, A. PONCHIELLI, G. PUCCINI, J.S. BACH, J. OFFENBACH, C. FRANCK, B. MARCELLO, G.F. HAENDEL

Venerdì 18 ottobre “Ricordami” – viaggio nella musica che rimane

  • Thelema Brass Quintet
  • Musiche di: T. TIBAULT, G. VERDI, F. LEHAR, N. PIOVANI, A. MENKEN, K.A. LOPEZ-R. LOPEZ, L. BERNSTEIN

Venerdì 25 ottobre “Lobgesang – Inni e canti di lode nella tradizione vocale femminile”

  • SolEnsemble coro femminile Organo: Viviana Romoli
  • Musiche di: F. MENDELSSOHN – BARTOLDY, J.G. RHEINBERGER, M. KOCSÁR, M. DURUFLÉ, E. UGALDE, G. ORBÁN

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Informazioni:

C.O.P. Centro Organistico Padovano Cell. +39 347 7109725 email centroorganisticopadovano@gmail.com sito https://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/padova-urbs-organi-convergenze

tag:

Via F. D'Acquapendente, 60 , Padova

Può interessarti anche

Amici della musica di Padova | Quartetto Kandinsky

Festa degli aquiloni

Villa Molin e la Dogaressa Morosini | visita guidata speciale

ANTICA.MENTE l Festival della cultura classica e delle letterature antiche

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.