Ritornano anche quest’anno le conversazioni del ciclo Incontri d’Autunno, che prendono origine dai documenti, dai manoscritti, dai libri antichi conservati nella Biblioteca e nell’Archivio del Museo Bottacin a Palazzo Zuckermann, oltre che dalle collezioni numismatiche e artistiche museali.
Nell’occasione sono previsti quattro incontri che spaziano dai ritrovamenti di monete nei contesti funerari di età romana nel Veneto (il famoso “obolo di Caronte”), alle vicende ai limiti del romanzesco di un membro della corte del Re Sole poi diventato professore dell’Università di Padova e celebre numismatico, alla importante serie di monete del popolo dei Fenici presente nella raccolta numismatica del Museo Bottacin e infine il racconto dell’amicizia tra Nicola Bottacin e lo sfortunato imperatore del Messico, Massimiliano d’Asburgo.
Museo Bottacin, Sala del Medagliere ore 17:30.
Programma:
Giovedì 17 ottobre
Noè Conejo Delgado (Universidad Carlos III de Madrid) “Valute per viaggiare, acquistare o pagare? Alcune considerazioni sull’uso rituale delle monete nelle necropoli del Veneto”
Giovedì 14 novembre
Marco Callegari (Biblioteca del Museo Bottacin) “Un membro della corte del Re Sole a Padova: Charles Patin medico, numismatico, professore universitario, accademico (Parigi 1633 – Padova 1693)”
Giovedì 28 novembre
Alessandro Cattaneo (Università di Padova) “Dal Libano a Padova: le monete fenice del Museo Bottacin”
Giovedì 12 dicembre
Valeria Vettorato (Museo Bottacin) “Il mercante e l’Imperatore. L’amicizia tra Nicola Bottacin e Massimiliano d’Asburgo, imperatore del Messico”
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Informazioni:
Palazzo Zuckermann – Biblioteca e Archivio del Museo Bottacin
tel. +39 049 8205675 – 8205669
sito web https://padovacultura.padovanet.it/it/musei/incontri-dautunno-2024-0