Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ferrari Trento: Bollicine di Montagna

4 OTT 2025
Tradizioni e cibo

FERRARI-TRENTO: BOLLICINE DI MONTAGNA. Lo Chardonnay secondo la famiglia Lunelli. Masterclass di degustazione.

“L’eccellenza non è un atto, ma una abitudine” (Aristotele)…

E’ così che alla famiglia Lunelli piace descrivere il proprio approccio continuo alla creazione dei Trentodoc Ferrari e a tutte le attività del Gruppo Lunelli.

Una parola che è il fare quotidiano di tutto il Gruppo e che si fonde imprescindibilmente con la Cantina Ferrari Trento, nata nel 1902 dal sogno di Giulio Ferrari di creare in Trentino un vino capace di rapportarsi con i migliori Champagne. Dal 1952, tale aspirazione è stata portata avanti dalla famiglia Lunelli ed oggi Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro – terza generazione della famiglia Lunelli – guidano l’azienda portando il marchio Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.

Tutte le etichette Ferrari sono Trentodoc e nascono esclusivamente da uve trentine coltivate in quota con un’attenzione molto particolare per un vitigno: lo Chardonnay. Non a caso, grazie all’intuizione di Giulio Ferrari, oggi il Trentino è il più grande vigneto di Chardonnay in Italia.

Il relatore: Alessandro della Penna, Retail & International Key Account Manager del Gruppo Lunelli. In azienda da oltre 10 anni, appassionato di vino e di esperienze enogastronomiche, è Responsabile della gestione delle aree di Accoglienza e Vendita diretta di tutte le Cantine facenti parte del Gruppo Lunelli e dei maggiori clienti internazionali del mondo Travel, quali Costa Crociere, MSC, ITA Airwais, etc. Ha contribuito a creare e gestisce il progetto “Archivio di Famiglia” per la valorizzazione del patrimonio di bottiglie storiche di proprietà della Cantina e della Famiglia Lunelli.

I vini in degustazione:

– Maximum Blanc de Blancs

– Perlè 2019

– Perlè 2007 in formato Magnum

– Riserva Lunelli 2016

– Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2015

Vi aspettiamo SABATO 4 OTTOBRE per questa imperdibile Masterclass.

Inizio ore 20:30.

La degustazione sarà come sempre accompagnata da taglieri di salumi e formaggi selezionati dalla chef del Barco Claudia Fioraso.

Quota di partecipazione: 55,00 €

Clicca qui per prenotare il tuo posto

www.barcoteatro.it

Barco Teatro – via Orto Botanico, 12 – Padova

tag:

Via Orto Botanico, 12, Padova
(0039) 375 5764000

Può interessarti anche

Un tuffo nella storia: visita all’antica chiesa di Pozzoveggiani

Alla scoperta dal Bastione Alicorno al museo delle associazioni d’arma

Accademia Galileiana – XXV seminario ICT

Science4All – Museo della Natura e dell’Uomo

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.