Debutta quest’anno a Vigonza (PD) l’appuntamento con L’Impresa della Bellezza, sabato 11 e domenica 12 ottobre al Teatro Quirino De Giorgio, evento nazionale, ideato da Matteo Strukul e Silvia Gorgi che ne hanno anche la direzione artistica, e realizzato dall’Associazione Culturale Sugarpulp, in collaborazione con il Comune di Vigonza.
Due giorni di incontri, riflessioni, presentazioni per parlare e ragionare sul rapporto fra Letteratura, Arte e Impresa, per valorizzare il Made in Italy e il Saper Fare. Protagoniste e protagonisti saranno autori, imprenditori, artisti, divenuti beniamine e beniamini del panorama nazionale, grazie alla loro capacità di saper fare.
Canaletto fu scenografo ancor prima che pittore e così Tiepolo; Palladio fu lapicida e direttore di cantiere ancor prima che architetto, Goldoni non fu solo geniale commediografo ma anche impresario teatrale, Byron impose il proprio nome come un brand e lo stesso fece Casanova e ciascuno di loro riuscì nella propria arte grazie a una fitta schiera di agenti, promotori, committenti, mecenati che costruirono attorno a quei nomi e a quegli uomini una vera e propria impresa della bellezza.
A Vigonza, arriveranno vere e proprie figure iconiche di questa filosofia: Red Canzian, Fulvio Marino, Alessia Gazzola, Francesco Vidotto e, lo stesso direttore artistico, Matteo Strukul.
Il festival sarà l’occasione per promuovere il territorio come meta di un turismo diverso da quello già consolidato, un pubblico più attento all’identità della Riviera, alla sua vocazione imprenditoriale, ma anche alla capacità di saper generare sogni, meraviglia, bellezza.
Tutti gli eventi sono gratuiti previa prenotazione su: https://www.impresadellabellezza.it/programma/