Appuntamenti con il Teatro Veneto 2025

10 OTT - 5 DIC 2025
Altro

Al via anche la nuova edizione della consueta rassegna “Appuntamenti con il Teatro Veneto” al Piccolo Teatro di Padova, patrocinata dal comune di Padova, caratterizzata da opere brillanti, non solo di Goldoni ma anche di autori veneti del novecento e contemporanei, comunque ambientate nella nostra terra.

Si inizia venerdì 10 ottobre alle ore 21.15 con il ritorno del “Teatro delle Arance”, compagnia amatissima non solo per le “Betoneghe d.o.c.” ma anche per le commedie della tradizione adattate al particolare stile che caratterizza Giovanna Digito ed i suoi attori: presenteranno “La casa in tel canal”, liberamente ispirata a “La casa nova” di Goldoni, arricchita da elementi di commedia dell’arte, brani cantati dal vivo e adattati appositamente, in uno spettacolo ricco di umorismo, improvvisazione e interazione diretta con il pubblico, che è già sold-out da giorni.

Quindi venerdì 24 ottobre calcherà il palco del Piccolo “La Filodrammatica” di Cavarzere con un titolo del nostro novecento, “I RECINI DA FESTA”di Riccardo Selvatico, con regia di Simone Toffanin, per la prima volta in cartellone.

Venerdì 7 Novembre, invece, il tanto atteso momento del grande classico goldoniano “I RUSTEGHI” con il “Teatronovo” di Chioggia per la regia di Maria Luisa Chiozzotto.

Si continuerà venerdì 21 Novembre con “La Graticcia” di Verona, compagnia per la prima volta al “Piccolo”, sebbene molti suoi attori abbiano già calcato molte volte con successo le tavole del palco di via Asolo con “La Barcaccia”: proporranno la divertentissima commedia “IL SOGNO DELL’ONOREVOLE LARGASPUGNA” di Arnaldo Fraccaroli, per la regia di Giovanni Vit. 

Infine la Compagnia “Soggetti Smarriti” di Treviso a chiudere il cartellone venerdì 5 Dicembre con “IL CAMPIELLO”, altro caposaldo della commediografia di Carlo Goldoni, titolo con cui gli attori trevigiani, diretti da Mariarosa Maniscalco, sono tra i finalisti ai Festival “La Maschera d’oro” e “Sipario d’oro”.

Per questa rassegna non sono previsti abbonamenti. I biglietti delle varie commedie sono già acquistabili in prevendita ad € 11 (interi) € 10 (over 65 e studenti max 26 anni) € 9 (associati e bimbi 4/12 anni) online su www.liveticket.it oppure presso i negozi Cartoleria C’era una volta, via Asolo n.9 (zona Paltana) Cartoleria Prosdocimi, vicolo Pedrocchi n.10, Cartolibreria Copertina, via Armistizio n.289 (zona Mandria). La sera di ciascuno spettacolo saranno messi in vendita dalle ore 20.15 i biglietti per i posti rimasti eventualmente disponibili (€ 10, ridotti € 9, associati e bimbi € 8).

Maggiori info su www.piccolo-padova.it

tag:

Via Asolo, 2, PADOVA
(0039) 049 8827288

Può interessarti anche

Concerti d’Autunno

RAPSODIA PATAVINA, storia e leggenda alle origini della Urbs Picta

La “burla” del fantasma di Lucrezia

“Sotto i bulbi”

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.