Siamo lieti di annunciare una nuova mostra fotografica che sarà ospitata presso il Museo Esapolis dal 9 Novembre al 6 Gennaio 2026!
La mostra di Davide Agati ripercorre la spedizione lungo la Panamericana nata dal progetto WANE – We Are Nature Expedition, il reportage ideato e condotto insieme alla giornalista ambientale e naturalista Valeria Barbi: un viaggio attraverso le immagini che inizia in Alaska e arriva fino a Los Esteros del Iberá, in Argentina, per dimostrare che se la devastazione è allarmante, il Pianeta è ancora popolato da comunità e singoli individui che non si arrendono alla perdita di varietà e bellezza, così come di tradizioni e culture indissolubilmente legate alla sopravvivenza di specie animali e vegetali che, ogni giorno, si vedono portare via un pezzetto del loro habitat.
Accanto ad ogni foto, un racconto che aiuta lo spettatore a comprendere quello che sta osservando e perché è importante non chiudere gli occhi di fronte alla realtà.
Programma dell’evento
Quando: Domenica 9 novembre 2025
Dove: Museo Esapolis – Via dei Colli 28, Padova
Orario:
Ore 16.00 – Visita guidata al Museo Esapolis Un percorso alla scoperta del più grande museo italiano dedicato al mondo degli insetti e degli invertebrati.
Ore 17.00 – Incontro con gli autori Conversazione con Davide Agati (fotografo e documentarista) e Valeria Barbi (giornalista ambientale, naturalista e autrice del progetto WANE – We Are Nature Expedition). Modera Marco Moretto, biologo naturalista e responsabile scientifico del Museo. Durante l’incontro verrà presentato il nuovo libro di Valeria Barbi Dall’Alaska alla Patagonia. Viaggio attraverso gli ecosistemi più straordinari del mondo, edito da Laterza, in libreria dal 24 ottobre e disponibile per l’acquisto anche durante l’evento.
Ore 17.45 – Visita alla mostra fotografica Un viaggio visivo tra le immagini più suggestive realizzate lungo la Panamericana, dal ghiaccio dell’Alaska alle steppe della Patagonia.
Costi: per partecipare all’evento è sufficiente acquistare il biglietto d’ingresso al museo (12€ biglietto intero, 10€ ridotto, 8€ bambini; per ulteriori dettagli consulta il sito di Esapolis). In seguito all’inaugurazione del 9 Novembre, la mostra rimarrà poi disponibile per i visitatori del Museo Esapolis fino al 6 Gennaio 2026.
In occasione della inaugurazione della mostra il 9 Novembre verrà presentato anche il webdoc contenente le interviste integrali raccolte sul campo, foto inedite, dati e storie. La piattaforma è pensata per essere arricchita di contenuti mano a mano che nuovi reportage sul campo verranno ideati dagli autori.
Informazioni: