Barco Teatro | 7 e 8 novembre, al Barco tornano il teatro e la chitarra

7 - 8 NOV 2025
Altro

Venerdì 7 novembre ore 20.00 “Lo spirito giusto”. Spettacolo teatrale con degustazione.

Il vino provoca emozioni ma può anche creare situazioni…

Lui, uomo misterioso ed affascinante, l’ha invitata a cena a casa sua; lei, emozionatissima, vuole fare colpo portando una bottiglia prestigiosa che possa far “scoccare la scintilla”.

Ma come scegliere il vino adatto se, a stento, distingue il bianco dal rosso?

Per fortuna c’è un bravo enotecario che saprà consigliarla nel modo giusto perché ogni vino racconta una storia ed evoca immagini, atteggiamenti e… sorprese!

Al Barco ritorna il teatro con “Lo spirito giusto”, brillante atto unico che gioca con gli stereotipi ed i luoghi comuni nel mondo del vino e che già vide diverse repliche di successo sul nostro palco negli anni passati! Tornano infatti i due irresistibili protagonisti, Federica Santinello e Alberto Marescotti con una novità (e una sorpresa..) nel ruolo dell’enotecario.. e accompagnati dalla chitarra di Francesco Faldani.

Durante la rappresentazione 5 ottimi calici di vino, co-protagonisti della commedia, verranno serviti al tavolo accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi e da un “coccoloso” dessert al cioccolato, come sempre preparati dalla chef di Barco Teatro Claudia Fioraso.

VINI IN DEGUSTAZIONE:

– Champagne Brut “Carte d’Or” “Moutardier”

– Chablis 2022 “Domaine Jean Dauvissat”

– Gewurztraminer “Schwarzof” 2023 “Roberto Zeni”

– Barolo Serralunga 2021 “Luigi Pira”

– Porto Ruby Reserva “Bulas”

Quota di partecipazione: 55,00 €

clicca qui per acquistare il tuo biglietto

Sabato 8 novembre ore 20.30 “De mi Tierra. La chitarra in Argentina”. FEDERICA ARTUSO, Chitarra.

Dopo la conclusione della felicissima V edizione del Festival di chitarra classica Homenaje, torna la chitarra al Barco con il concerto tenuto da Federica Artuso. Chitarrista specializzata nella ricerca e nella performance su strumenti storici, Federica ci propone uno sguardo sull’Argentina e sulle sue contraddizioni attraverso le composizioni originali di Maria Luisa Anido, musicista formidabile che ha saputo precorrere i tempi. Il suo è un repertorio che mescola il classico con il popolare, l’elegante con il bizzarro, il sacro con il profano, com’è tipico dei popoli latinoamericani.

Le chitarre utilizzate per il concerto sono strumenti di grande pregio della grande tradizione ispanica: uno strumento costruito da Enrique Garcia nel 1917 e appartenuto al grande chitarrista Emilio Pujol e una chitarra del liutaio Fabio Zontini, con fondo e fasce in cartapesta, copia della leggendaria chitarra Papier-Mâché di Antonio de Torres.

Il concerto è introdotto da Carlo Emilio Tortarolo.

Aperitivi e spuntini al bar del teatro, dalle ore 19.00.

Biglietto intero € 12,00

riduzioni possessori “Carta Effe” (Librerie Feltrinelli)

Acquisto online su portale Vivaticket (senza diritto di prevendita)

clicca qui per acquistare il tuo biglietto

Programma completo della stagione: www.barcoteatro.it

Barco Teatro è in via Orto Botanico 12 a Padova.

tag:

Via Orto Botanico, 12, Padova
(0039) 375 5764000

Può interessarti anche

Novembre PataVino

Domenica alla Corte Carrarese

Mostra Fotografica – Michele Giotto

Visite Guidate a Villa Molin

Resta in contatto

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sugli eventi e le attività della città di Padova.